
L’intervento dei consulenti Kibernetes ha aiutato il Comune di Campi Bisenzio a subentrare senza problemi in ANPR, l’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente.
“Si è trattata si una vera e propria sfida che abbiamo affrontato insieme ai dipendenti dell’Ufficio Servizi Demografici e dell’Ufficio Innovazione, che con impegno e competenza hanno permesso di raggiungere un obiettivo che punta al concreto miglioramento dei servizi a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, facilitando l’accesso agli atti e ai dati, accelerando i tempi di risposta e riducendone nel contempo i costi”, afferma il sindaco Emiliano Fossi.
Un gioco di squadra in cui Kibernetes ha avuto un ruolo importante. Con i dipendenti del Comune si è proceduto alla verifica dei dati anagrafici e all’organizzazione degli archivi in vista del subentro definitivo, che è avvenuto giovedì 28 novembre.
“Un importante risultato – continua il sindaco – verso il percorso di innovazione digitale delle modalità con cui l’Ente governa, costruisce ed eroga servizi ai cittadini e alle imprese, che si aggiunge all’introduzione delle carte d’identità elettroniche”.
ANPR è una banca dati unica nazionale nella quale confluiscono tutti i dati anagrafici dei residenti in Italia e dei residenti all’estero. Una rete di comunicazione unica, che porterà tutti i Comuni ad usare le stesse logiche di utilizzo dei dati, di archiviazione delle informazioni e di certificazione che renderà possiblie effettuare variazioni di residenza, iscrizioni, emettere carte di identità o certificazioni attingendo ad un’unica banca dati su base nazionale, senza necessità di coinvolgere o recarsi presso in altri Comuni diverso da quello di residenza.
Un risultato che si aggiunge agli altri Comuni subentrati in ANPR e supportati da Kibernetes.
Su oltre 8.000 comuni italiani, oltre 4.700 sono già subentrati in ANPR (dato aggiornato al 4 dicembre ’19) e altri 1206 sono in procinto di farlo. Per consultare in tempo reale quanti e quali comuni hanno aderito all’ANPR si può visitare la pagina apposita del Team digitale del Governo.
(Le informazioni su Campi Bisenzio sono state tratte dal sito del Comune)