ANPR: un nuovo Comune Kibernetes attivato

Il Comune di Santa Giustina in Colle è in ANPR.

Il Comune, supportato da Kibernetes, è tra i primi in Veneto ad essere abilitato in Anpr, l’Anagrafe nazionale della popolazione residente.

«Dopo un periodo di allineamento di tutti i dati anagrafici, finalmente siamo giunti alla fine del percorso», annuncia il sindaco Paolo Gallo. «Siamo il primo Comune della provincia di Padova ad adempiere al servizio previsto dal Ministero. Un ringraziamento particolare alle responsabili dell’ufficio anagrafe che in questi mesi hanno lavorato per raggiungere l’obiettivo». Anpr è uno degli interventi contenuti nel documento “Strategia per la crescita digitale” avviato dalla Presidenza del CdM nel 2015 e mirato a ridurre la burocrazia e abbattere i costi. Oggi le identità dei cittadini sono disperse in 8 mila anagrafi comunali; con l’Anpr si arriverà ad avere un’unica banca dati nazionale che permetterà di superare il modello dell’autocertificazione accorciando e automatizzando le procedure relative ai dati anagrafici. Le amministrazioni dialogheranno in maniera efficiente avendo una fonte unica e certa per i dati. Anpr consente, ad esempio, un cambio di residenza più semplice e immediato senza passare attraverso un’anagrafe locale e a breve la possibilità di ottenere certificati da un portale unico evitando così le doppie, triple comunicazioni. Oggi si stimano 7 mila cambi di residenza ogni giorno al costo per cambio di 37 euro che, per le pubbliche amministrazioni, si traducono in 259 mila euro al giorno, 65 milioni l’anno. Con la messa in opera di Anpr questi costi verrebbero abbattuti dato che le informazioni sono disponibili in un’unica piattaforma. In Veneto sono già una decina i Comuni che vi hanno aderito. 

Qui l’articolo completo del Mattino di Padova:

http://ricerca.gelocal.it/mattinopadova/archivio/mattinodipadova/2018/05/22/padova-il-comune-adotta-l-anagrafe-unica-30.html