Backup infrastruttura cloud

Il servizio utilizzato per eseguire i backup dell’infrastruttura Cloud è messo a disposizione dal provider stesso e si basa su un prodotto dell’azienda Veeam.

Il prodotto permette di effettuare backup basato su immagine remotizzata delle proprie virtual machine e lavora a stretto contatto con l’hypervisor di virtualizzazione, evitando l’installazione di agenti di backup a bordo delle VM da proteggere.

 

La tecnologia si integra direttamente con l’hypervisor e con i meccanismi di protezione offerti da VMware per garantire consistenza e prestazioni. L’integrazione nativa con VSS di Microsoft (attraverso i VMware tools) assicura la consistenza applicativa

La remotizzazione del dato su storage esterno permette di garantire la possibilità di ripristino anche in caso di completa perdita o corruzione dello storage di produzione, garantendo il ripristino integrale di intere vApp.

Prossimamente è prevista un’integrazione del prodotto con il sistema di monitoring utilizzato da Kibernetes.

Maggiori dettagli sul prodotto possono essere trovati seguendo la guida sul sito del produttore al link:

https://helpcenter.veeam.com/docs/backup/em/em_working_with_vcd_vms.html?ver=95u4.

Procedura di backup

Tutti i server attivi e che ospitano procedure in uso sono inclusi in una procedura di backup.

Ogni sezione applicativa di Kibernetes ha un proprio job di backup che viene eseguito ogni notte.  I job di backup lavorano a livello infrastrutturale (vApp) e senza agenti sui singoli server.

Ogni job esegue una copia di una vAPP che comprende:

 

  • la configurazione a livello di network della vApp;
  • le configurazioni di sicurezza (ACL) della vApp;
  • tutte le VM presenti della vApp, in particolare per ogni VM viene fatta copia di:
    • sistema operativo;
    • configurazione;
    • applicativi installati e le loro configurazioni;
    • dati in esso contenuti.

La retention impostata per ogni job inerente a procedure in uso è di 90 giorni.

Procedura di ripristino

Il ripristino viene eseguito tramite la consolle web con una procedura guidata.

Dopo aver selezionato la data a cui ripristinare e il componente da ripristinare:

  • intera infrastruttura (tutte le vApp),
  • singola vApp,
  • singola VM contenuta in una vApp,
  • singolo file/dato contenuto nella VM,

la procedura richiede se si vuole sovrascrivere, copiare o eseguire il download del componente da ripristinare.

È possibile anche pianificare l’operazione di ripristino.

Una volta che parte il ripristino si possono eseguire dalla consolle altre operazioni che non vanno a inficiare l’esito del ripristino in corso.

Lo stato e l’esito del ripristino è visibile dall’interfaccia web, da cui è anche possibile scaricare il file ripristinato.

 

Maggiori dettagli sono disponibili al link: https://helpcenter.veeam.com/docs/backup/em/em_vcd_self_service_manage_jobs.html?ver=95u4.

 

icona pdf32x32Scarica il pdf Procedura di backup infrastruttura Cloud