KIbernetes
Il Gruppo
Il Gruppo Kibernetes nei suoi 40 anni di attività ha conquistato la fiducia di oltre 1000 Enti Pubblici, e ad oggi è uno dei più importanti operatori nazionali specializzato nel fornire servizi e soluzioni per la Pubblica Amministrazione.
Kibernetes è costantemente orientata all’innovazione e, grazie agli investimenti in nuove tecnologie, alla passione e la dedizione nello studio della materia normativa contabile e fiscale, è in grado di supportare gli Enti Locali in ogni settore di attività.
Le caratteristiche distintive di Kibernetes sono:
- Know how pratico acquisito in quasi quaranta anni di esperienza lavorando sul campo insieme agli Enti Locali.
- Progetti di consulenza che portano risultati concreti agli Enti Locali, con risorse recuperate per Milioni di euro*.
Il Gruppo Kibernetes declina la propria offerta in due aree di competenza:
SOFTWARE e servizi relativi al software – progetta e sviluppa una vasta gamma di applicazioni software per rispondere a tutte le esigenze degli enti locali ed eroga servizi di formazione, assistenza, installazione e sicurezza relativi al software.
SERVIZI e PROGETTI di consulenza – servizi e progetti di consulenza relativi alla gestione contabile-finanziaria, tributaria, tecnica e delle risorse umane, per trasformare gli obblighi di adeguamento in autentiche opportunità di risparmio.
Il nostro obiettivo è quello di ascoltare i bisogni e supportare l’Ente nella scelta di soluzioni affidabili e concrete, sia in ambito di progetti di consulenza che di soluzioni software.
I nostri Clienti ci scelgono per la nostra disponibilità, la capacità di risolvere i problemi e gli elevati standard qualitativi.
Nelle sedi di Roma, Bologna, Napoli, Reggio Calabria, Palermo, Siena, Treviso, Varese e Cagliari lavorano 200 collaboratori.
*Dati da Bilancio Consuntivo degli Enti Pubblici clienti di Kibernetes
La storia
Un’esperienza lunga oltre 40 anni
Nata nel 1978 Kibernetes ha mosso i primi passi nel Veneto, da un gruppo di persone che hanno cominciato a collaborare insieme, per diventare, in breve tempo, un Gruppo di dimensione nazionale.
Nel 1988 è stata costituita Kibernetes Siena, nel 1990 Kibernetes Palermo, nei primi anni novanta Kibernetes Roma, Bologna, Reggio Calabria, Varese. A partire dal 2008 sono state costituite Napoli e Sassari (poi sostituita da Cagliari).
Il nome storico del Gruppo è Computer Center. Il nome attuale, Kibernetes, è stato cambiato nel 2008, per meglio rispecchiare la realtà aziendale, sempre più incentrata nel fornire soluzioni e servizi per gli Enti Locali.
La mission è sempre la stessa: fornire soluzioni e servizi per la Pubblica Amministrazione, solo che l’asse delle nostre attività, per l’evoluzione delle tecnologie e delle esigenze dei nostri Clienti, si è progressivamente spostato dall’hardware, al software, ai servizi legati alle tecnologie ed al software, alla consulenza, ed al supporto e affiancamento normativo, metodologico ed organizzativo.
Con un fatturato consolidato, Kibernetes ha deciso di investire nella ricerca di soluzioni innovative e nei progetti di servizio consulenziale, per fornire un supporto sempre più puntuale all’Ente.
Negli anni è accresciuto il numero di amministrazioni locali che si è affidata a Kibernetes , con un recupero globale di milioni di euro, resi disponibili all’Ente per erogare servizi di maggiore qualità alla propria cittadinanza.
Nel 2013 Kibernetes ha lanciato una nuova sfida tecnologica: portare i propri servizi in Cloud, minimizzando i costi strutturali dell’Ente e svincolando l’Ente dalle problematiche di manutenzione ed aggiornamento dei servizi.
I numeri
Alcuni numeri di Kibernetes
- una rete di 9 sedi sul territorio per affiancare i propri Clienti e comprenderne le specifiche esigenze.
- 240 risorse qualificate e certificate costantemente aggiornate alla ricerca delle migliori soluzioni.
I numeri dell’Assistenza Clienti
- tempi medi di evasione delle richieste:
81,5 % in giornata
14,5 % entro la giornata successiva
I numeri dell’infrastruttura:
- 2 datacenter che, replicando i dati garantiscono il disaster recovery
- più di 60 macchine gestite in alta affidabilità
- oltre 100 test ogni 5 minuti, con controllo costante delle macchine e reazioni preventive
I numeri dei servizi
- 49 servizi sofware complessivi distribuiti in 7 aree
I numeri dell’investimento in ricerca e innovazione:
- 3600 ore annue dedicate allo studio, formazione, progettazione