RIGUARDA IL Webinar

Il DM 25 luglio 23 e il nuovo principio di programmazione

Con il DM 25 luglio 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 181 del 4 agosto 2023, entra in vigore un nuovo correttivo al “principio di programmazione”.

Obiettivo è arrivare entro il 31 dicembre all’approvazione del bilancio e dei relativi documenti di programmazione.

Il nuovo iter, si applica già per la costruzione del bilancio di previsione 2024/2026 e ha la prima scadenza fissata al 15 settembre, termine entro il quale la giunta approva un atto di indirizzo per la predisposizione delle previsioni di bilancio da inviare ai responsabili dei servizi.

Da porre l’attenzione sul ruolo dei responsabili tecnici e dei Rup che, entro il 5 ottobre, dovranno predisporre le previsioni di entrata e di spesa di competenza e cassa per gli interventi di propria competenza nell’abito dei quali particolare importanza andrà rivolta a quelli finanziati dal Pnrr.

Oltre alle previsioni finanziarie di competenza e cassa, i responsabili dei servizi hanno un ruolo importante nella redazione di tutti i documenti di programmazione nei quali particolare evidenza dovrà essere data alle dinamiche degli interventi Pnrr.

Di tutto questo e più in generale dell’annunciata e prossima evoluzione della contabilità pubblica, ne parleremo nel corso del WEBINAR GRATUITO  organizzato da Kibernetes per il giorno martedì 12 settembre con orario 11.30 -13.00.

Relatori: 
Corrado Mancini, revisore contabile Città Metropolitana di Venezia, formatore ed autore di articoli sul Sole24ore
Paola Vanzin, responsabile di prodotto Software Contabilità e servizi Area Contabile
Gianluigi Sbrogiò, responsabile Area Contabilità di Kibernetes

 

Quando?
Martedì 12 settembre dalle 11.30

Come iscriversi?
Attraverso un computer o un’app collegandosi a questo link.