I SERVIZI ONLINE

COMUNE DI SILVI

È attivo lo Sportello web del contribuente: a Silvi calcolare la Tari, l’IMU e consultare la propria posizione contributiva diventa semplice e accessibile

L’ESIGENZA

Il Comune di SIlvi (TE) aveva l’esigenza di implementare il proprio sito web comunale con una sezione in cui i cittadini potessero trovare tutte le loro informazioni tributarie e dove regolarizzare la propria situazione contributiva.

COSA ABBIAMO FATTO

Grazie al nostro servizio ComuneWeb abbiamo aperto all’interno del sito istituzionale del Comune lo Sportello del Contribuente una sezione dove il cittadino, una volta effettuato l’accesso alla propria Area riservata, ha infatti accesso a tutta una serie di servizi tributari: ricevere i documenti di pagamento e altre informazioni; calcolare le imposte in autoliquidazione partendo dalla propria posizione patrimoniale come risulta nelle banche dati comunali, con possibilità di modificarla; stampare il modello F24 oppure pagare online le imposte con la carta di credito; comunicare con l’Ufficio tributi attraverso un servizio di messaggistica. Le informazioni tributarie, poi, sono organizzate con un criterio cronologico e suddivise per aree tematiche (Imu, Tasi, ecc.).

BENEFICI

I benefici sono molteplici: ad esempio, lo Sportello web rende più facile e immediato assolvere ai propri obblighi tributari, perché dà accesso in ogni momento ai propri dati e consente di pagare con carta di credito. Inoltre, è rivolto non soltanto ai cittadini e alle imprese ma anche alle Associazioni di categoria.

Accedere al servizio è estremamente semplice. Basta collegarsi al sito istituzionale https://www.comune.silvi.te.it/home/aree-tematiche/imposte/sportello-contribuente.html e procedere con la registrazione online.

I VANTAGGI

  • Informazioni accessibili 24 ore su 24  per tutti i giorni dell’anno
  • Pagamento dei tributi agevolato
  • Un progetto costruito su misura per l’esigenze dell’Ente
  • Una soluzione che va incontro a tutti gli ultimi standard di sicurezza

RECENSIONI

Lo Sportello del Contribuente «è un progetto di innovazione, e mostra gli sforzi che l’Amministrazione di Silvi fa ogni giorno per rendere la Pubblica amministrazione al servizio dei propri cittadini», spiega il sindaco Andrea Scordella.

Per l’assessore al Bilancio, Alessandro Valleriani, «pagare i tributi non sarà più un’impresa, perché non si è legati a dover essere presenti in un luogo specifico, né in un orario prestabilito: basta avere una connessione internet e una carte di credito». Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione con Kibernetes, un gruppo che da quarant’anni affianca le pubbliche amministrazioni nel percorso verso l’innovazione e nell’ottimizzazione dei servizi.

 

Tag: ComuneWeb / Silvi / Sportello del Contribuente