Comune di Sacile

PROGETTO DI RICOSTRUZIONE DELLA BANCA DATI INVENTARIALE BENI IMMOBILI E REVISIONE STRAORDINARIA BENI MOBILI –
PROPEDUTICA ALL’AVVIAMENTO DEL NUOVO ORDINAMENTO CONTABILE D.LGS 118/2011

Il Comune di Sacile, in provincia di Pordenone, ha scelto Kibernetes per l’affidamento dei servizi connessi alla ricostruzione dell’inventario dei beni mobili ed immobili di proprietà dell’Ente

Il progetto è strettamente correlato alle novità introdotte in tema di Armonizzazione Contabile D.Lgs 118/2011 e 126/2014 che vedono nell’aggiornamento dell’Inventario un prerequisito fondamentale per consentire l’avvio della contabilità economico-patrimoniale: l’inventario rappresenta, infatti, la principale fonte descrittiva e valutativa dello Stato Patrimoniale.

PERCHE’ IL COMUNE DI SACILE HA SCELTO KIBERNETES?

Kibernetes s.r.l. è partner del Comune di Sacile dal 2011 sui temi della fiscalità passiva; in particolare, insieme all’Ente, Kibernetes ha riorganizzato la materia IVA, garantito la correttezza delle dichiarazioni fiscali portandole ad essere una fonte di finanziamento e di risparmio con risultati ampiamente soddisfacenti. L’esperienza positiva sui temi della fiscalità passiva ha portato l’Ente a scegliere Kibernetes anche per questo nuovo importante obiettivo considerata l’esperienza sui temi di Inventario e Patrimonio, settore nel quale è presente dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 77 del 1995.

I VANTAGGI
  • Ottenere un Inventario dei beni mobili ed immobili
    perfettamente allineato con i nuovi criteri di valutazione previsti dal principio contabile 4/3 relativo alla contabilità economico patrimoniale D.Lgs. 118/2011.
  • Ottenere il nuovo stato patrimoniale Iniziale al 1 gennaio 2016
    riclassificando le voci di inventario secondo il piano dei conti integrato (allegato n. 6 al DLgs 118/2011).
  • Ottenere, trasversalmente, benefici sul progetto di fiscalità passiva,
    attraverso la mappatura dei fabbricati e le relative considerazioni su ipotesi di migliore valorizzazione degli immobili stessi.