
ComuneApp è lo strumento per tenere informati i cittadini sulle novità, sulle notizie e sugli eventi dell’Amministrazione Pubblica e garantire loro la possibilità di partecipare attivamente alla vita comunale.
L’applicazione per smartphone e tablet consente di avere a portata di mano tutto quello che riguarda i servizi offerti dal comune e non solo.
In più ComuneApp è anche un progetto di comunicazione per il Comune, con video, opuscoli, rollup, poster e vetrofanie, da distribuire negli uffici pubblici e le attività commerciali.
GLI ENTI CHE HANNO SCELTO COMUNE APP
Un servizio importante che consentirà un nuovo rapporto tra il Comune e il cittadino. E’ una nuova applicazione informatica che, attraverso il cellulare, darà la possibilità di avere un rapporto diretto tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione, per conoscere gli orari degli Uffici, ma anche per dare la possibilità di conoscere le realtà esterne locali, turistiche e commerciali. E anche per conoscere eventuali avversità metereologiche.
FiscagliApp, questo il nome dell’applicazione vuole essere un modo di interagire sempre più con le giovani generazioni, dotando, di fatto, il Comune di un canale di comunicazione moderno ed al passo con le più efficienti realtà amministrative.
L’app di Fiscaglia e stata concepita e strutturata per interagire con il cittadino, in modo che possa, con pochi passaggi e senza perdite di tempo, inviare al Comune le proprie segnalazioni e seguirne l’evoluzione.
L’app è provvista di un sistema di geolocalizzazione, utile all’amministrazione per inviare gratuitamente e istantaneamente, con notifiche, comunicazioni suddivise anche per singole zone o località.
La app di Fiscaglia dispone anche di tante altre funzioni, come quelle legate alla promozione territoriale.
Un lavoro durato mesi ma che sarà un fiore all’occhiello dell’evoluzione tecnologica della concezione di amministrazione pubblica.
Il progetto dell’App rappresenta certamente un nuovo modo di informare i nostri cittadini – commenta il sindaco Silvano Piazza – ma è nostra intenzione utilizzare questo moderno mezzo di comunicazione per permettere loro di sentirsi parte di una comunità in senso reale. L’utilizzo dello smartphone deve essere finalizzato al reperimento delle informazioni necessarie per poi vivere il territorio.
Nell’ottica della R-evolution, iniziata a Silea con i progetti “Sport e Musica per Tutti” e “Un giornale per un caffè”, comincia l’innovazione nell’informazione alla cittadinanza. Sono molto soddisfatta del lavoro svolto nell’ambito del e-democracy e del e-government e invito tutti a scaricare e utilizzare la nostra App, interagendo con l’amministrazione.
