comune di crispiano

In soli sei mesi la collaborazione con Kiberentes ha portato il Comune di Crispiano a recuperare 160.000 euro di tributi ma gli accertamenti potrebbero portare nelle casse del Comune fino a un milione di euro. 

Con Kibernetes si recupera l’evasione. Lo sa bene il comune di Crispiano, in provincia di Taranto, che grazie alla collaborazione con il nostro team tributi ha recuperato 160 mila euro. Una cifra elevata per un piccolo comune come questo (meno di 14.000 abitanti), soprattutto alla luce del periodo di accertamento di soli sei mesi del 2018.

La collaborazione è partita con un’analisi di bilancio e con lo studio preliminare per predisporre un piano di rientro. Successivamente si è messo in campo un’azione che ha avuto il fulcro nel recupero tributi.

L’ESIGENZA

L’esigenza del Comune di Crispiano era ottimizzare la gestione dei tributi e la fiscalità passiva. La collaborazione è partita con un’analisi di bilancio e con lo studio preliminare per predisporre un piano di rientro. Successivamente si è messo in campo un’azione che ha avuto il fulcro nel recupero tributi.

LE RISORSE RECUPERATE

L’attività ha riguardato il recupero Imu e Ici degli anni precedenti ottenendo già buoni risultati, che saranno migliorati ulteriormente dopo gli accertamenti che partiranno nei prossimi giorni: 649 avvisi per un importo pari a 354 mila euro. Per la Tari invece gli accertamenti saranno 670 e dovrebbero portare al recupero di un’evasione presunta di oltre 460 mila euro.

Se si contano invece i solleciti Tari per il periodo 2015-2016 Crispiano potrebbe recuperare circa 1 milione di euro.

I PROGETTI

Le iniziative messe in campo congiuntamente da Kibernetes e dal Comune non riguardano solo gli accertamenti ma soprattutto l’aiuto ai contribuenti per mettersi in regola e non incorrere in sanzioni. Quest’anno è stato infatti attivato lo Sportello web del Contribuente, una soluzione Kibernetes che sta riscuotendo sempre più successo e che anche a Crispiano aiuterà i cittadini a verificare la propria situazione tributaria e a mettersi in regola in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

Un servizio di elevata qualità ai propri cittadini che li informasse sulla propria situazione tributaria e sugli obblighi da adempiere. Uno strumento completo ma al contempo facile da utilizzare, con l’obiettivo di rendere il rapporto tra ente e cittadino di collaborazione reciproca.

PERCHÉ L’ENTE HA SCELTO KIBERNETES?

Il Comune di Crispiano si è avvalso di Kibernetes per la sua professionalità e per l’esperienza che ha nell’andare incontro alle esigenze degli enti pubblici e nel risolvere i loro problemi. La collaborazione è iniziata dapprima con l’utilizzo del software gestionale e dei servizi di consulenza per poi essere implementata dallo Sportello del Contribuente.

L’articolo su Crispiano del Quotidiano di Puglia

L’articolo su Crispiano del Quotidiano di Puglia

Tag: Crispiano / Ici / Imu / Patrimionio e inventario / Recupero risorse / Sportello del Contribuente / Tributi