
LA FUSIONE DEL NUOVO COMUNE DI FISCAGLIA
In soli quaranta giorni il nuovo Comune di Fiscaglia in provincia di Ferrara è divenuto una realtà efficiente, con servizi demografici, tributari, fiscali unificati. A tre mesi dalla sua istituzione, sono evidenti gli esiti positivi del nuovo Comune di Fiscaglia, istituito dalla fusione dei Comuni Massa Fiscaglia, Migliarino e Migliaro.
IL PROGETTO
Il 17 novembre è iniziato il conto alla rovescia: è questa la data di avvio di “Fiscaglia – Progetto Comune”, un progetto ambizioso, scandito da tempi strettissimi, che ha reso operativo il Comune di Fiscaglia dal 1° gennaio 2014. Tutto nasce con il referendum consultivo del 6 ottobre 2013 fra i cittadini, il cui esito positivo ha decretato la nascita del nuovo comune di Fiscaglia, attraverso la fusione di tre preesistenti comuni: Massa Fiscaglia, Migliarino, e Migliaro; l’approvazione da parte dell’Assemblea legislativa regionale della legge del 17 novembre 2013, ratifica, istituisce e formalizza che il nuovo Comune unico di ‘Fiscaglia’ in provincia di Ferrara diventerà una realtà operativa dal 1 gennaio 2014.
A metà novembre si intensificano gli incontri tra Kibernetes* e il personale del futuro Comune di Fiscaglia, che si concretizzeranno nel progetto “Fiscaglia – Progetto Comune”, nato dal profondo rapporto fiduciario tra le due realtà e siglato dai tre Sindaci di Massa Fiscaglia, Migliarino, e Migliaro con Kibernetes.
Il progetto ha previsto un intervento articolato e complesso, che ha l’ambizioso obiettivo di rendere il Nuovo Comune operativo, e senza alcun disservizio per i cittadini, entro la data stabilita.
Kibernetes ha immediatamente messo a disposizione del Comune la propria esperienza e professionalità. La nuova infrastruttura hardware del Comune è stata completamente virtualizzata e spostata presso il nuovo data center a Bologna gestito da Lepida SpA, indicato dalla Regione Emilia Romagna. Tutte le sedi ed i diversi uffici di Fiscaglia sono stati collegati al nuovo datacenter, e resi autonomi nell’offrire gli specifici servizi ai cittadini. Le originarie ed eterogenee basi di dati dei Comuni di Massa Fiscaglia, Migliarino, e Migliaro sono state integrate in un’unica banca dati, operando interventi di conversione, integrazione e bonifica dei dati.
“Siamo orgogliosi che il nostro lavoro abbia consentito al comune di Fiscaglia di offrire sin dal 2 gennaio 2014 i propri servizi ai cittadini. La sfida non era semplice, ma lavorando intensamente, spalla a spalla con il personale dei tre Comuni, dedicando risorse straordinarie al Progetto, abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Il rapporto fiduciario tra la nostra Società ed i Sindaci dei tre Comuni originari è proseguito, tramite i dirigenti del nuovo Comune di Fiscaglia, con il Commissario Prefettizio Dott. Carlo Torlontano, Vice Prefetto Vicario di Ferrara. Il Commissario ci ha confermato la fiducia, consentendoci di portare avanti il Progetto di sviluppo software e di consulenza metodologica, organizzativa e normativa. Il Comune di Fiscaglia ad oggi è una realtà pienamente operativa, grazie anche all’integrazione delle soluzioni del Gruppo Kibernetes, già da tempo affermate e riconosciute per la loro validità nella gestione di processi e procedure in ambito della Pubblica Amministrazione Locale .”