
Lo Sportello Unico dell’Unione dei Colli Mantovani
UNIONE DEI COLLI MANTOVANI
L’ESIGENZA
Lo scorso 12 Agosto 2016, secondo l’Agenda della Semplificazione Amministrativa, doveva essere una data storica a partire dalla quale gli enti locali avrebbero dovuto gestire in maniera digitale le istanze e i relativi procedimenti, con particolare riferimento all’Edilizia e all’avvio di Attività Produttive.
Nonostante la ben nota proroga che ha dettato un rinvio di fatto indefinito a tali adempimenti, è però chiaro che è ormai tracciata la strada della gestione digitale delle istanze e ogni ente locale è già oggi chiamato a gestire quotidianamente, nell’incertezza normativa e di specifiche tecnico/operative, tutte le questioni legate alla gestione digitale dei procedimenti.
PERCHE’ L’UNIONE DEI COMUNI MANTOVANI HA SCELTO KIBERNETES?
L’Unione dei Colli Mantovani dei comuni di Volta Mantovana e Monzambano ha inteso affrontare la questione dello Sportello Unico in ottica innovativa e ha voluto cogliere l’occasione per rivedere la gestione dei procedimenti da parte degli uffici coinvolti.
Da subito si è evidenziata la sintonia con l’approccio che Kibernetes promuove presso i propri Clienti:
- non è efficiente replicare banalmente la vecchia gestione cartacea dei procedimenti nella sua nuova modalità digitale
- occorre rivedere invece i processi di acquisizione, memorizzazione e gestione delle informazioni digitali
- deve essere assicurata l’integrazione tra front-office web di sportello e il back office gestionale
- l’indispensabile attenzione alle questioni correlate, quali l’interazione con il protocollo e la conservazione a norma dei documenti digitali
Il risultato della collaborazione è che dallo scorso mese di Aprile è ufficialmente partita la nuova gestione dello Sportello Unico relativo all’Edilizia e alle Attività Produttive in cui tutte le istanze sono gestite, senza caricamento dati manuale, nella soluzione software GPE di Kibernetes.
I VANTAGGI
- Utilizzo di strumenti e modulistica standardizzata a livello regionale
- Semplificazione della gestione comunale dei procedimenti digitali
- Soddisfazione di imprenditori, professionisti, associazioni di categoria e cittadini
- Rispetto di quanto previsto da DPR 160/2010 (Attività Produttive) e DPR 380/2001 (Edilizia Residenziale)
- Rispetto di quanto previsto dal DLgs. 90/2014 (Digitalizzazione e Semplificazione)
GLI SVILUPPI
Visto il successo riscosso e la soddisfazione di quanto avviato, sono attualmente allo studio ulteriori ampliamenti della soluzione implementata in modo che questa possa sempre più integrarsi con altri ambiti di gestione territoriale dell’unione.