
CONTABILITÀ AL TEMPO DEL COVID - CERTIFICAZIONE DELLA PERDITA DI GETTITO
Gli effetti del Covid-19 sulla contabilità pubblica sono di grande portata e gli adempimenti ad essi collegati sono numerosi ed impegnativi.
Entro il 31 maggio tutti i comuni (indipendentemente dalle dimensioni) le provincie e le città metropolitane dovranno adempiere all’obbligo della certificazione per la perdita di gettito derivante dalle conseguenze del Covid nell’esercizio 2020.
Sul tema è possibile leggere un approfondimento su LinkPA: https://linkpa.it/enti-locali-e-covid-al-via-da-oggi-la-certificazione-per-la-perdita-di-gettito/
Dovrà essere compilato via web sull’apposito portale ministeriale un modello che, in parte verrà predisposto con dati già in possesso del MEF, dell’ACI e della Corte dei Conti. Alcuni dati contabili andranno poi reperiti in contabilità, ragionati ed inseriti nel portale. Altre informazioni non sono “contabili” come ad esempio riferimenti a delibere inerenti l’emergenza.
È un adempimento “una tantum” connesso all’emergenza Covid, che probabilmente sarà previsto anche l’anno prossimo con riferimento all’esercizio 2021
Kibernetes mette a disposizione un WEBINAR GRATUITO in cui verranno affrontati i temi in oggetto con un taglio operativo e con l’importante “punto di vista” dei revisori contabili
L’appuntamento con il seminario online è martedì 4 Maggio dalle 11 alle 12.00
Relatori:
Dott. Gianluigi Sbrogiò, esperto gestione contabilità pubblica di Kibernetes
Dott. Corrado Mancini, Presidente del collegio dei revisori di un comune del veronese, formatore ed autore di articoli sul Sole24ore sui temi della contabilità pubblica.
Gli argomenti:
➡️ La normativa di riferimento
➡️ I modelli ministeriali
➡️ Aspetti operativi per la compilazione dei dati contabili ed extra contabili
➡️ Il ruolo dei revisori contabili e il loro importante punto di vista
➡️ Il punto sui prossimi adempimenti e sulle problematiche emergenti