
Nuovo portale Immobili MEF: tutte le novità e come sfruttare l'adempimento per una conoscenza strategica del patrimonio
A novembre 2021 il Dipartimento del Tesoro ha riaperto il Portale attraverso un nuovo applicativo riavviando, così, la rilevazione dei beni immobili pubblici, ai sensi dell’articolo 2, comma 222, Legge n. 191/2009. Con il passaggio alla nuova piattaforma sono cambiate le modalità e la logica della comunicazione.
Kibernetes mette a disposizione il WEBINAR GRATUITO
Nuovo portale Immobili MEF: tutte le novità e come sfruttare l’adempimento per una conoscenza strategica del patrimonio
Un appuntamento in cui, da un lato verranno illustrate operativamente le novità e le operazioni da svolgere per comunicare le variazioni dei dati relativi al 2019 entro il 28/2/2022, e dall’altro saranno presentate due tematiche relative alla gestione del patrimonio che l’adempimento in questione risolleva in tutta la loro strategicità: i diritti di superficie con la nuova normativa per il riscatto (DL77) e la contrattualistica, attiva e passiva, inerente i beni dati in uso a terzi e i beni di terzi in uso all’Ente.
Relatori:
Federica Soave, responsabile servizi e progetti area Patrimonio
Silvia di Meo, architetto urbanista, consulente area Patrimonio, Territorio e Ambiente
Gli argomenti:
➡️ L’adempimento MEF Immobili e la fotografia del patrimonio pubblico emergente dall’ultima rilevazione (2018): considerazioni e riflessioni sull’enorme potenziale a disposizione
➡️ L’adempimento e le novità per la comunicazione dei dati relativi al 2019: come districarsi tra manuali e tutorial – suggerimenti operativi
➡️ Tra i nuovi contenuti dell’adempimento, un primo spunto da cogliere per riflessioni in ambito di gestione strategica nella gestione del patrimonio: i diritti di superficie e la nuova normativa sul riscatto (DL77)
➡️ Altro aspetto delicato e spesso non opportunamente inquadrato: la contrattualistica attiva e passiva relativamente ai beni di terzi in uso e ai beni dati in uso a terzi – come districarsi tra convenzioni, concessioni, locazioni e l’importanza di definire un buon regolamento d’uso dei beni.
Quando?
Martedì 1° febbraio 2022 (dalle 11.00 alle 12.30)
Come?
Attraverso un computer o smartphone, collegandoti a questo link.