Contabilità al tempo del Covid. Un webinar per affrontare la certificazione 2022

 

Quest’anno per l’ultima volta, entro il 31 maggio tutti i comuni indipendentemente dalle dimensioni, le provincie e le città metropolitane dovranno adempiere all’obbligo della certificazione per la perdita di gettito derivante dalle conseguenze del Covid nell’esercizio 2022.

Vengono sostanzialmente confermate le modalità di compilazione, ma ci sono anche diverse novità cui prestare attenzione, soprattutto nell’ottica della restituzione delle risorse non utilizzate e dell’utilizzo dei fondi per fronteggiare il caro energia.

È sempre prevista la compilazione dei modelli esclusivamente via web sul portale ministeriale dedicato.

Viene confermato che alcune parti saranno precompilate con dati già inseriti in altre piattaforme (Bdap, ACI ecc.) e nella certificazione 2021, altri dati contabili andranno reperiti in contabilità, ragionati ed inseriti nel portale a cura degli enti così come le informazioni di natura extracontabili (riferimenti ad atti ecc.). 

Come negli ultimo anni, in vista della scadenza, Kibernetes mette a disposizione un WEBINAR GRATUITO in cui verranno affrontati i temi in oggetto con particolare rilievo alle novità e con un taglio operativo e l’importante “punto di vista” del revisore contabile.

L’appuntamento con il seminario online è martedì 9 Maggio 2023 dalle 11 alle 12.00.

Relatori: 
Gianluigi Sbrogiò
, responsabile Area Contabilità di Kibernetes
Corrado Mancini, revisore contabile Città Metropolitana di Venezia, formatore ed autore di articoli sul Sole24ore

Gli argomenti:
➡️ 
La normativa di riferimento
➡️ I modelli ministeriali 
➡️ Aspetti operativi per la compilazione dei dati contabili ed extra contabili
➡️ Il ruolo dei revisori contabili e il loro importante punto di vista