Corsi gratuiti per Enti Pubblici: Valore PA – INPS 2017

Viene riproposta, anche per l’anno 2017, l’iniziativa promossa dall’INPS finalizzata alla formazione del personale della pubblica amministrazione.Tutti gli enti pubblici che hanno aderito all’iniziativa “Valore P.A. – Corsi di formazione 2017” hanno adesso la possibilità di iscrivere i dipendenti, a titolo gratuito, alle iniziative formative che sono state selezionate dall’istituto.

Kibernetes, in collaborazione con il dipartimento di Management e Diritto dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata, all’interno del progetto “VALORE P.A.” propone corsi di formazione su differenti tematiche.

VALOREPA2017 copy

Programma INPS Valore PA. Bando 2017
Corsi di formazione gratuiti per dipendenti pubblici.

Kibernetes anche quest’anno partecipa in collaborazione con l’Università di Tor Vergata all’erogazione dei corsi gratuiti dell’INPS attraverso il Bando VALORE PA 2017. 

L’INPS rivolge alle pubbliche amministrazioni il presente avviso, da attivarsi entro il 10/05/2017, volto a consentire l’adesione ad iniziative formative individuate dall’Istituto all’esito di una specifica procedura di ricerca e selezione.

L’iter da seguire è:
le Amministrazioni, ed in particolare il Dirigente del Settore Personale e/o Responsabile della Formazione, deve compilare la domanda di adesione e la scheda dei fabbisogni indicando le aree di interesse sulle quali pianificare le attività formative.

Consulta l’elenco dei corsi disponibili, suddivisi per regione, e scopri i programmi facendo clic sul titolo:

Abruzzo

Contabilità e Bilancio nelle pubbliche amministrazioni
Il Codice dei contratti pubblici. Le questioni giuridiche e le soluzioni operative
La gestione efficiente ed efficace delle partecipate pubbliche: una metodologia di rete

Basilicata

Il Codice dei contratti pubblici. Le questioni giuridiche e le soluzioni operative

Calabria

Contabilità e Bilancio nelle pubbliche amministrazioni
Il Codice dei contratti pubblici. Le questioni giuridiche e le soluzioni operative
Leadership e Management nella PA
La gestione efficiente ed efficace delle partecipate pubbliche: una metodologia di rete

Campania

La gestione efficiente ed efficace delle partecipate pubbliche: una metodologia di rete

Emilia Romagna

Contabilità e Bilancio nelle pubbliche amministrazioni
Leadership e Management nella PA

Lazio

Contabilità e Bilancio nelle pubbliche amministrazioni
Leadership e Management nella PA
La nuova riforma della PA italiana
La gestione efficiente ed efficace delle partecipate pubbliche: una metodologia di rete

Lombardia

Contabilità e Bilancio nelle pubbliche amministrazioni
Il Codice dei contratti pubblici. Le questioni giuridiche e le soluzioni operative
La nuova riforma della PA italiana
La gestione efficiente ed efficace delle partecipate pubbliche: una metodologia di rete

Molise

Il Codice dei contratti pubblici. Le questioni giuridiche e le soluzioni operative

Piemonte

La nuova riforma della PA italiana
La gestione efficiente ed efficace delle partecipate pubbliche: una metodologia di rete

Puglia

Contabilità e Bilancio nelle pubbliche amministrazioni
La gestione efficiente ed efficace delle partecipate pubbliche: una metodologia di rete

Sardegna

Contabilità e Bilancio nelle pubbliche amministrazioni
Il Codice dei contratti pubblici. Le questioni giuridiche e le soluzioni operative
La nuova riforma della PA italiana
La gestione efficiente ed efficace delle partecipate pubbliche: una metodologia di rete

Sicilia

Contabilità e Bilancio nelle pubbliche amministrazioni
La nuova riforma della PA italiana
Eu-maps: il modello integrato di Euro-progettazione e project management, per progettare, gestire e rendicontare i fondi europei

Veneto

Contabilità e Bilancio nelle pubbliche amministrazioni
La nuova riforma della PA italiana
La gestione efficiente ed efficace delle partecipate pubbliche: una metodologia di rete

Per maggiori informazioni:

 

Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.

Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure iscriviti alla nostra newsletter.