Il Fondo Pluriennale Vincolato (FPV) crea problemi ai bilanci

Dal 2015 gli Enti affiancheranno nuova e vecchia contabilità.

di Vincenzo Iennaro – Responsabile Servizi Kibernetes Reggio Calabria

Come previsto dal D.Lgvo 126/2014 all’art. 11 c. 12, a decorrere dall’01.01.2015 i comuni dovranno affiancare gli schemi di bilancio previsti dal D.Lgvo 118/2011 ai fini conoscitivi agli schemi autorizzatori previsti dalla normativa vigente nel 2014. In questi ultimi dovrà essere evidenziato tra le entrate di bilancio 2015 il FPV mentre nella parte spesa lo stesso FPV troverà posto tra gli stanziamenti di previsione del bilancio stesso. Si è in attesa di un Decreto che modifichi gli schemi di bilancio autorizzatorio per far trovare posto l’esposizione tra le entrate del FPV.

L’esempio che segue mostra come scrivere il FPV nel Bilancio 2015/2017 che deve essere redatto con le nuove regole e con i ecchi schemi. La norma prevede che il FPV va iscritto solo in entrata nei vecchi schemi, in uscita deve trovare posto negli stanziamenti del bilancio.

Si supponga che gli impegni e gli accertamenti re-imputati sono rispettivamente i seguenti: 50 e 80 nel 2015, 5 e 50 nel 2016 e 15 e 70 nel 2017. Il totale accertamenti re-impegnato è di 70 e gli impegni 200. Il FPV di entrata nel 2015 è di 130. Seguendo lo schema dell’allegato 5.1 si ottiene che il FPV di spesa 2015 e entrata 2016 è di 100, il FPV di spesa 2016 e entrata 2017 è di 55.

In riferimento ai dati di esempio proposti si ottiene che il bilancio di previsione 2015/2017 vecchie regole, va redatto seguendo le seguenti scritture contabili:

2015

  • In entrata va iscritto il FPV per 130 e come stanziamento nel capitolo solo 50 che corrisponde al di cui già accertato. (Totale previsione 180 )
  • In spesa bisogna iscrivere uno stanziamento nel capitolo per 180 (a pareggio) di cui 80 già impegnato e corrisponde a quanto si utilizzerà nel 2015, e 100 come FPV che corrisponderà ad una prenotazione di impegno.

2016

  • In entrata va iscritto il FPV per 100 e come stanziamento nel capitolo solo 5 che corrisponde al di cui già accertato. (Totale previsione 105 )
  • In spesa abbiamo uno stanziamento nel capitolo per 105 (a pareggio) di cui 50 già impegnato e 55 come FPV che corrisponderà ad una prenotazione di impegno.

2017

  • In entrata va iscritto il FPV per 55 e come stanziamento nel capitolo solo 15 che corrisponde al di cui già accertato. (Totale a previsione 70 )
  • In spesa abbiamo uno stanziamento nel capitolo per 70 (a pareggio) di cui 70 già impegnato e 0 come FPV.

Il problema relativo agli schemi vecchi è che il “di cui FPV” non è esplicitato.