Analisi, aspetti metodologici e strumenti operativi per una corretta rendicontazione fiscale e contabile.
Giornata di studio:
La Fiscalità Passiva delle Aziende Sanitarie pubblicheIl Regime fiscale di questi enti tiene insieme elementi molto diversi tra di loro come le differenti rilevanze di imposte dirette e indirette, le separazioni contabili obbligatorie e le esigenze portate dall’armonizzazione contabile.
|
![]() |
Il 2015 ha confermato novità come Fattura elettronica, Split-payment, estensione del Reverse-charge, che si sono affiancate alle dinamiche dell’Armonizzazione contabile.
Nel prossimo futuro si profilano esigenze di separazioni contabili dei profili fiscali, che permettano anche efficaci politiche di risparmio e preparino le aziende all’impatto sempre più probabile di veri costi standard.
Kibernetes, partner di primissimo livello nell’affiancamento delle Aziende Sanitarie per la gestione delle imposte, propone una giornata di studio, riservata ai propri clienti e a pochi selezionati soggetti.
Dott. Massimo Barbiero: Direttore della Ragioneria territoriale dello Stato di Vicenza
Dott. Edoardo Capulli: Coordinatore del Team di Fiscalità Passiva di Kibernetes S.r.l.
Dott. Luca Orlandi: Consulente esperto in materia fiscale Enti Pubblici di Kibernetes
Apertura lavori a Nuoro cura del Dott. Antonio Ruzzittu (Resp. territoriale per la Sardegna)
- Lo statuto fiscale della Aziende sanitarie e ospedaliere
- Le differenti Tipologie di redditi
- I Redditi di Impresa e la Contabilità Separata
- I profili di Responsabilità nell’Area Contabile e Amministrativa
- I vantaggi di una buona Gestione fiscale passiva Le novità sul fronte IVA, IRES e IRAP
Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.
Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure iscriviti alla nostra newsletter.