Giornate di formazione all’Università di Reggio Calabria Valore PA – INPS

VALOREPA2017 copy

Quattro giornate di formazione presso l’Università di Reggio Calabria, su fiscalità attiva e passiva, nell’ambito del progetto Valore PA – INPS, erogate da Kibernetes, in collaborazione con l’Università di Tor Vergata. 

Quattro giornate di formazione presso l’Università di Reggio Calabria, su fiscalità attiva e passiva, nell’ambito del progetto Valore PA – INPS, erogate da Kibernetes, in collaborazione con l’Università di Tor Vergata.

10 Maggio – Ore 9.00 / 14.00

L’ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Docente: Vincenzo Iennaro (Kibernetes, Consulente PA)

I principi e i criteri dell’armonizzazione. I principi generali contabili. La classificazione di bilancio in missioni e programmi. I criteri per la classificazione. Le previsioni di cassa. Le novità introdotte dal d.lgs. 10 agosto 2014, n. 126 e dal d.l. 19 giugno 2015, n. 78. Il piano dei conti integrato. La matrice di correlazione. Il principio della competenza finanziaria potenziata.

17 Maggio – Ore 9.00 / 14.00

L’ARMONIZZAZIONE CONTABILE

Docente: Vincenzo Iennaro (Kibernetes, Consulente PA)

La contabilità economico-patrimoniale. Il fondo pluriennale vincolato ed il fondo crediti di dubbia esigibilità. Il riaccertamento dei residui attivi e passivi ed il risultato di amministrazione. Le scritture di apertura e di chiusura. La contabilizzazione delle spese di personale. La codifica della transazione elementare. SIOPE +.

24 Maggio – Ore 9.00 / 14.00

LA SOGGETTIVITA’ TRIBUTARIA ATTIVA E LA GESTIONE DEI TRIBUTI

Docente: Andrea Perri (Kibernetes)

I tributi locali: modifiche introdotte dalla legge di stabilità 2016. Trattamento di alcune particolari fattispecie impositive. Trattamento delle aree edificabili ai fini imu e tasi e delle unità immobiliari fittizie. Tari delle superfici in cui si producono rifiuti speciali. Rilevazione contabile delle entrate tributarie alla luce dell’armonizzazione contabile. Atti di accertamento: in particolare, sanzioni tributarie, notifica degli avvisi di accertamento, impugnazione, mediazione e reclamo. Gli strumenti deflattivi e il contenzioso tributario: fase pre contenziosa, l’accertamento con adesione, il processo verbale, fase contenziosa, la riscossione in pendenza di giudizio la conciliazione giudiziale, la riscossione a seguito di sentenza definitiva. Fiscalità passiva degli Enti pubblici non commerciali. Inquadramento giuridico Europeo dell’Imposta.

7 Giugno – Ore 9.00 / 14.00

LA SOGGETTIVITA’ TRIBUTARIA PASSIVA

Docente: Vincenzo Iennaro (Kibernetes, Consulente PA)

IVA negli enti pubblici non commerciali e presupposti di imponibilità. La rilevanza IVA per l’esercizio di imprese e la detraibilità. Aspetti tecnici di gestione dell’Imposta. Il collegamento con la Contabilità propria del tipo di ente. Compendio di alcune attività oggetto dell’Imposta. Approfondimenti e aggiornamenti

 

 

 

 

Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.

Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure iscriviti alla nostra newsletter.