Gli uffici personale dei Comuni sono sempre più in affanno

Articolo pubblicato su Italia Oggi. Di Romeo Florian.
Tra adempimenti normativi, carenze di organico e opportunità di  esternalizzare.

ItaOggi ott2017

icona pdf32x32Articolo Pubblicato su Italia Oggi

 di Romeo Florian

Gli uffici personale dei Comuni sono sempre più in affanno.

Tra adempimenti normativi, carenze di organico e opportunità di  esternalizzare..

In questi ultimi anni l’Ufficio del Personale degli Enti Locali si trova sempre più sommerso da nuovi adempimenti e nuove normative da comprendere. Tra le ultime la correzione della banca dati pensionistica richiesta dall’Inps, funzionale alla compilazione dell’estratto conto contributivo che l’Istituto deve mettere a disposizione dei lavoratori. Si tratta di un documento che elenca i periodi lavorativi utili ai fini pensionistici, sulla base del quale i lavoratori sono invitati a segnalare all’Istituto eventuali non corrispondenze.

Quest’ultimo adempimento si assomma ad altre novità messe in campo in questi ultimi anni come l’assistenza fiscale sui 730 che si incrementa ogni anno di nuovi elementi, la certificazione nel modello CU che ha superato il centinaio di informazioni per ciascun dipendente, le compensazioni dei crediti nei modelli F24 che se non indicate in modo preciso generano sanzioni emesse dall’agenzia delle Entrate…..

Essere sempre informato sugli adempimenti da svolgere in relazione alle diverse scadenze, ed aver ben chiari tutti gli aspetti operativi non è certo una banalità, visto anche che in molti casi gli organici sono ridotti all’osso. Molti Uffici del Personale presentano infatti una ormai cronica penuria di risorse, determinata dai numerosi pensionamenti non rimpiazzati dall’assunzione di nuove leve.

Perché un Ufficio del Personale possa lavorare bene è essenziale che abbia a disposizione tutte le informazioni sugli adempimenti da svolgere nelle opportune scadenze ed abbia la possibilità di approfondire le tematiche che via via si presentano. E’ vero che il quadro annuale degli adempimenti normativi presenta delle scadenze stabili, ma per ogni adempimento ci sono continui aggiornamenti, di tipo sia normativo che operativo, che rendono molto oneroso aver chiaro quali sono le prassi da percorrere. Per questo, in analogia con quanto è ormai diffuso da anni nel settore privato, anche per gli Enti Locali risulta più efficiente lasciare a partner esterni specializzati le parti più tecniche e specialistiche.

Si è rivelato conveniente che alcune attività siano date in outsourcing, in particolare la gestione economica del personale, ma l’esternalizzazione può riguardare anche la gestione del cartellino presenze. Ricorrere a questa soluzione può essere determinante  per gli uffici che rimangono privi di personale a seguito di cessazione, malattia lunga oppure trasferimento ad altri uffici.

In questo contesto è importante rivolgersi ad un fornitore con esperienza della realtà quotidiana dell’Ente, capace di  comprendere velocemente il bisogno dell’ufficio e offrire un intervento che dia risultati concreti. Fra i servizi offerti in questi anni da Kibernetes alcuni riguardano proprio le aree di aggiornamento normativo e di outsourcing operativo. Tra questi, il servizio di consulenza normativa, che consente all’ufficio di mantenere la competenza sugli argomenti che lo coinvolgono, attraverso circolari mensili che informano sulle novità rilevanti e approfondiscono gli adempimenti in scadenza; il servizio di risposte a quesiti posti dal cliente riferiti alle sue specifiche problematiche, il supporto personalizzato per la compilazione delle dichiarazioni annuali (Certificazione Unica, Conto Annuale, 770) che prevede l’intervento per svolgere insieme l’adempimento (compilazione dei modelli ministeriali e verifica di riconciliazione con le altre informazioni trasmesse dal’Ente alla Pubblica Amministrazione). Vi è poi la formazione, collettiva o personalizzata, inerente la materia contrattuale, contributiva, fiscale.

Aspetto determinate è che sono svincolati dal software gestionale in uso presso l’Ente,  pertanto possono essere fruiti da tutti gli Enti Locali.

I principali benefici sono la maggior sicurezza circa la correttezza dell’adempimento e, quindi, il minor rischio di contestazioni e sanzioni e il risparmio di tempo e risorse per il personale dell’ufficio che viene liberato dalla necessità di aggiornarsi partecipando a convegni o iniziative e acquistando riviste (che non risolvono necessariamente le esigenze specifiche dell’Ente).

Romeo Florian

Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.

Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure iscriviti alla nostra newsletter.