I corsi “Le competenze giuslavoristiche” in Sanità

Appena concluse presso la ASL di Olbia le due edizioni del Corso per coordinatori infermieristici

Si sono appena svolte presso la ASL di Olbia le due edizioni del corso sul quadro legislativo che regola il rapporto di lavoro, il relativo trattamento giuridico ed economico, la delega come strumento organizzativo-funzionale, la responsabilità disciplinare del personale del comparto sanità.

In questi ultimi anni, caratterizzati da significative riforme sul piano normativo, sul piano organizzativo e sul piano delle responsabilità per risultato, la gestione del personale delle aziende sanitarie ha subito profonde trasformazioni. La gestione del personale nelle aziende sanitarie resta a tutt’oggi prevalentemente ancorata a competenze giuridico-amministrative piuttosto che a competenze più specificamente gestionali.
In generale, nelle aziende sanitarie manca in capo alle figure che devono coordinare risorse umane, in particolare nella figura del coordinatore del personale sanitario infermieristico, una visione d’insieme che sia alla base di un’attività di gestione delle politiche del personale.

In tale scenario, risulta quanto mai necessaria una valorizzazione, nello specifico, della figura del coordinatore infermieristico, e più in generale di tutte le professioni del comparto sanitario, sotto un duplice profilo: acquisizione in un’ottica “manageriale” di un patrimonio conoscitivo in tema di contenuti del lavoro nelle aziende sanitarie e acquisizione di competenze dal punto di vista del “governo” delle politiche del personale.

L’area formazione del Gruppo Kibernetes ha pertanto progettato ed erogato presso la ASL di Olbia l’intervento formativo “Le competenze giuslavoristiche” con l’obiettivo di portare a conoscenza dei coordinatori le recenti novità normative in tema di diritti e responsabilità del dipendente pubblico in particolare di una azienda sanitaria.
Grazie alla sinergia tra Chiara Mapelli e Antonio Ruzzittu sono state erogate nel mese di ottobre 2014 due edizioni dell’intervento formativo “La formazione come strumento del cambiamento” presso la ASL di Olbia. Il corso ha avuto l’obiettivo principale di far acquisire al discente una consapevolezza per ricoprire un ruolo attivo nella costruzione dei propri percorsi formativi, dall’analisi del fabbisogno formativo, di progettazione e di valutazione degli eventi formativi nell’ambito operativo di pertinenza, per arrivare ad uno step più avanzato: l’elaborazione di un’attività di programmazione anche pluriennale di formazione interna, coerente con gli obiettivi aziendali.

icona pdf32x32 Locandina del Corso “Le competenze Giuslavoriste” ”
icona pdf32x32 Locandina del Corso “La Formazione come Strumento del Cambiamento”
icona pdf32x32Locandina del Corso “A ogni donna il suo parto”