IL BILANCIO CONSOLIDATO, Sora (FR) 20/03 – Evento ANUTEL gratuito in collaborazione con Kibernetes

IL BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO
AMMINISTAZIONE PUBBLICA LOCALE
– PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI-
20 MARZO 2018
Sala Polivalente “Vittorio De Sica”
Piazza Mayer Ross
SORA (FR)

Rivolto a: Amministratori, Revisori dei Conti, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Società e Soggetti privati.

PROGRAMMA
Ore 9,00
Apertura dei lavori

Saluti
Amministrazione Comunale

Ore 9,30

Inizio della relazione

Relatore:
Lucio DICORATO (Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Consulente P.A.)

Il bilancio consolidato alla luce dell’armonizzazione contabile: quadro normativo e caratteristiche generali
– Definizione e finalità del bilancio consolidato tra i principi tipici degli enti locali, gli OIC e gli IPSAS.
– La definizione del bilancio consolidato.
– Tempistiche e Sanzioni.

La definizione del Gruppo amministrazione pubblica e dell’Area di consolidamento:
– La teoria economico aziendale dei Gruppi Pubblici Locali.
– La definizione di Gruppo Amministrazione Pubblica (GAP).
– I componenti del GAP: gli organismi strumentali; gli enti strumentali controllati; gli enti strumentali partecipati; le società controllate dall’amministrazione pubblica capogruppo.
– La individuazione dell’area di consolidamento: le soglie di irrilevanza e la giurisprudenza contabile.

Attività preliminari al consolidamento dei bilanci del gruppo
– L’avvio del percorso e le comunicazioni alle entità da consolidare.
– L’uniformazione dei bilanci da consolidare (temporale, formale e sostanziale).
– La riconciliazione dei saldi contabili.
– L’eliminazione delle partite infragruppo (definizione, esempi e schemi operativi).

Redazione del bilancio consolidato
– Metodo di consolidamento proporzionale.
– Metodo di consolidamento integrale.
– L’identificazione delle quote di pertinenza di terzi.
– Il consolidamento dei bilanci.
– La nota integrativa al bilancio consolidato.

– Durante il corso saranno svolte esercitazioni utili a comprendere meglio l’argomento.

Ore 12,30 – 13,00
Kibernetes presenta: “La propria soluzione”

Ore 11,00
Coffee Break gentilmente offerto da Kibernetes
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,30
Chiusura lavori

Per prenotarsi e scaricare il programma, questo è il link sul sito dell’ANUTEL:
https://www.anutel.it/iniziative/Iniziativa_Programma.aspx?idini=1533