Il Comune di Isola del Liri subentra in ANPR

Il Comune di Isola del Liri subentra in ANPR: un altro comune italiano a cui Kibernetes ha dato supporto per subentrare in ANPR, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, la banca dati univoca e digitale voluta dall’Agenzia per l’Italia Digitale.

“La piattaforma Anpr è il primo passo verso il piano di digitalizzazione che il Comune di Isola del Liri ha in programma di attuare per perseguire il progetto di miglioramento e semplificazione dei servizi al cittadino”, dichiara l’assessore all’Innovazione digitale, Laura Palleschi.

L’assessore spiega i vantaggi che questo passaggio tecnologico compiuto dal Comune comporta per cittadini e imprese. “Grazie a Anpr le operazioni sono ora dirette e immediate, e ciò significa che ogni aggiornamento di dati verrà automaticamente comunicato a enti come la motorizzazione, l’agenzia delle entrate, l’INAIL e l’ISTAT”.

Il percorso che porta al subentro di una banca dati comunale in ANPR è complesso e un comune non può affrontarlo da solo. Per questa ragione gli esperti Kibernetes hanno affiancato il personale del Comune di Isola del Liri in ogni step. “Il percorso per arrivare a Anpr non è stato sicuramente facile – continua l’assessore –  per farlo abbiamo strutturato un team composto dai dipendenti dell’Anagrafe, del team per la Trasformazione Digitale. Insieme abbiamo sviluppato un programma ferreo, definito da step orari, che ci ha permesso di raggiungere tutti gli obiettivi, grazie anche al supporto sinergico dello staff Kibernetes”.

ANPR è una banca dati unica nazionale nella quale confluiscono tutti i dati anagrafici dei residenti in Italia e dei residenti all’estero. Una rete di comunicazione unica, che porterà tutti i comuni ad usare le stesse logiche di utilizzo dei dati, di archiviazione delle informazioni e di certificazione che renderà possibile effettuare variazioni di residenza, iscrizioni, emettere carte di identità o certificazioni attingendo ad un’unica banca dati su base nazionale, senza necessità di coinvolgere o recarsi presso in altri comuni diverso da quello di residenza.

Tutti servizi a cui da lunedì 9 dicembre anche i cittadini di Isola del Liri possono accedere. Un risultato che si aggiunge agli altri comuni subentrati in ANPR e supportati da Kibernetes.

Su oltre 8.000 comuni italiani, quasi 5.000 sono già subentrati in ANPR (dato aggiornato al 4 dicembre ’19) e oltre 1.100 sono in procinto di farlo. Per consultare in tempo reale quanti e quali comuni hanno aderito all’ANPR si può visitare la pagina apposita del Team digitale del Governo.