Il DUP – Documento Unico di Programmazione

Lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative.

di Vincenzo Iennaro – Responsabile Servizi Kibernetes Reggio Calabria

Il DUP è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative. Il DUP costituisce, nel rispetto del principio del coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio, il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione.

Scadenze:

31 luglio
di ciascun anno la Giunta lo presenta al Consiglio (gli enti in sperimentazione, sostituisce la relazione previsionale e programmatica);

15 novembre
di ogni anno l’eventuale nota di aggiornamento.

Il DUP si compone di due sezioni:

Sezione Strategica (SeS) sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato e individua gli indirizzi strategici dell’ente (orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo).

La SeS individua:

• le principali scelte che caratterizzano il programma;

• le politiche di mandato che l’ente vuole sviluppare;

• gli indirizzi generali di programmazione;

• gli strumenti per rendicontare il proprio operato in maniera sistemica e trasparente per informare i cittadini del livello di realizzazione dei programmi di raggiungimento degli obiettivi e delle collegate aree di responsabilità politica o amministrativa.

Sezione Operativa (SeO) contiene la programmazione operativa (per il contenuto finanziario è redatta sia per competenza che per cassa), costituisce guida e vincolo ai processi di redazione dei documenti contabili di previsione dell’ente(orizzonte temporale di riferimento pari a quello delbilancio di previsione).
Inoltre costituisce il presupposto dell’attività di controllo strategico e dei risultati con particolare riferimento allo stato di attuazione dei programmi nell’ambito delle missioni e alla relazione al rendiconto di gestione.