Il nuovo scenario della riscossione delle entrate dei Comuni – ANUTEL con Kibernetes

Santa Giusta (OR), 7 marzo 2017 – Il nuovo scenario della riscossione delle entrate dei Comuni
Partecipazione gratuita per gli Enti Locali.
Evento ANUTEL in collaborazione con Kibernetes.

SantaGiusta-KibernetesAnutel

– PARTECIPAZIONE GRATUITA – RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AGLI ENTI LOCALI –

RIVOLTO A:
 Amministratori, Revisori dei Conti, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali

In collaborazione con
7 MARZO 2017
Centro Civico Comunale
Piazza Othoca
SANTA GIUSTA (OR)

CAPIENZA SALA: 100 POSTI

 

Comune di
SANTA GIUSTA
 

PROGRAMMA

Ore 9,00
Apertura dei lavori

Saluti
Amministrazione Comunale

Ore 9,30
Inizio della relazione

Relatore: 
Maria CINQUEPALMI (Responsabile Ufficio Tributi del Comune di Fiumicino (RM) – Componente Consiglio di Presidenza e Docente Esclusivo A.N.U.T.E.L.)

 L’AFFIDAMENTO DELLA RISCOSSIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONE
– Gli strumenti per la riscossione delle entrate dei Comuni
– La remunerazione del servizio
– Il rimborso delle spese anticipate dall’agente della riscossione: controlli e criticità
– La sospensione amministrativa
– Le comunicazioni di inesigibilità
– I controlli sull’operato dell’agente della riscossione

 LA DEFINIZIONE AGEVOLATA
– La definizione agevolata dei ruoli consegnati ad Equitalia dal 2000 al 2016: adempimenti a carico dei Comuni
– La definizione agevolata per i Comuni  che hanno cessato  di avvalersi delle società del Gruppo Equitalia: il corretto esercizio della potestà regolamentare

 L’AFFIDAMENTO DELLA RISCOSSIONE MEDIANTE GARA AD EVIDENZA PUBBLICA
– L’ attività di riscossione delle entrate comunali: servizio strumentale o servizio pubblico?
– L’affidamento dell’attività di riscossione mediante appalto o concessione
– La remunerazione del servizio
– Il contratto di servizio: elementi essenziali

 LA RISCOSSIONE COATTIVA DIRETTA
– L’ingiunzione fiscale: natura e contenuto
– Le modalità di notificazione
– I termini di decadenza e prescrizione
– Le spese
– Il ruolo del funzionario della riscossione

 LE MISURE CAUTELARI A  GARANZIA DEI CREDITI
– Il fermo amministrativo dei beni mobili registrati
– L’ipoteca.

 LE AZIONI ESECUTIVE
– Il pignoramento mobiliare
– Il pignoramento presso terzi
– Espropriazione immobiliare
 

Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,30
Chiusura lavori

 
 
 
 

 

Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.

Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure iscriviti alla nostra newsletter.