Sfoglia la brochure K-Space

oppure, scaricala in pdf

Brochure K-Space

K-Space: la chiave per il governo del territorio

K-Space è una soluzione che consente una gestione del territorio efficiente, rapida, precisa ed economica.

K-Space individua le vulnerabilità legate agli impatti dei cambiamenti climatici sui territori e il loro grado di resilienza, i casi di edilizia spontanea, le variazioni dei manufatti senza autorizzazione, i trend di evoluzione delle coste e la verifica delle concessioni demaniali marittime.
Dota quindi l’Ente di uno strumento di pianificazione territoriale strategico, che restituisce una rappresentazione geografica delle informazioni scientifiche a supporto delle scelte e decisioni dell’Amministrazione.
La soluzione ha ottenuto il riconoscimento del Brevetto Italiano per invenzione industriale di un “sistema e metodo di monitoraggio per determinare variazioni edificatorie in un’area territoriale”. K-Space è in linea con i principi e gli obiettivi delle iniziative europee legate al tema energetico-climatico, quali Covenant of Mayors e Mayors Adapt, e del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici.

L’approccio della soluzione K-Space si fonda su 3 componenti:

  1. Acquisizione del dato di rilevamento aggiornato
  2. Interpretazione attraverso processi di machine learning
  3. Verifica e validazione del dato

 

COSA FA K-SPACE

  • Resilienza climatica urbana
    • Mappa del calore urbano
    • Atlante dell’uso del suolo
    • Infrastrutture verdi
    • Ricognizione del patrimonio immobiliare
    • Geografia dei dati socio economici
  • mappatura delle linee di costa
  • verifica delle concessioni demaniali
  • monitoraggio dei corsi d’acqua
  • controllo dei manufatti