Home / KCS PNRR – ORGANIZZAZIONE, RENDICONTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E FORMAZIONE

I SERVIZI DELL'AREA CONTABILE

KCS PNRR

ORGANIZZAZIONE, RENDICONTAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E FORMAZIONE

Le risorse del PNRR rappresentano una grande opportunità: per coglierle tempestivamente e sfruttarle al meglio occorre un’organizzazione interna pensata ad hoc, con competenze tecniche, amministrative e contabili. è fondamentale costruire una costruttiva sinergia in tutte le fasi richieste per accedere ai finanziamenti, gestirli in corso d’opera e rendicontare in funzione dell’erogazione degli stessi, affidandosi, se necessario, anche al supporto di consulenti esterni.

 

UNA NUOVA FASE

I fondi del PNRR vengono erogati in base al rispetto dei tempi del monitoraggio.
Il monitoraggio avrà una cadenza mensile fino alla fine del progetto. 
La fase operativa prevede – mensilmente – la gestione di decine di dati per ciascuna opera, il coinvolgimento di numerose figure dell’Ente e la necessità di una formazione trasversale per gli operatori.
 
Come monitorare la fase operativa in modo corretto?
 
Kibernetes supporta l’Ente nella fase attuativa proponendo tre diversi servizi che riguardano alcuni degli aspetti più rilevanti e critici del PNRR:
  • supporto organizzativo per l’applicazione del Recovery Plan;
  • supporto per l’aggiornamento del sistema ReGiS;
  • formazione specifica per il personale e gli amministratori

 

SERVIZIO DI SUPPORTO ORGANIZZATIVO
per l’applicazione del Recovery Plan

Predisposizione del “Regolamento operativo per l’attuazione del Recovery Plan” che deve comprendere la rappresentazione degli interventi finanziati, l’individuazione della cabina di regia interna e del Responsabile PNRR, la definizione degli obiettivi, le responsabilità dei vari servizi dell’Ente.

Incontri con segretario e responsabili di area per condividere l’approccio metodologico adottato dai consulenti Kibernetes, concordare la road map per le attività previste e raccogliere le informazioni contabili, tecniche ed organizzative necessarie per avviare la redazione del regolamento per l’attuazione del Recovery Plan.

Predisposizione di una prima bozza di lavoro e confronto con i referenti dell’ente per definire e concordare i punti da integrare e modificare; successivi confronti porteranno alla redazione definitiva del documento.

Presentazione del regolamento per l’attuazione del Recovery Plan a tutte le figure organizzative dell’ente coinvolte nella gestione e monitoraggio degli investimenti finanziati dal PNRR.

SERVIZIO DI SUPPORTO OPERATIVO
per l’aggiornamento del sistema ReGiS

Puntuale e corretto aggiornamento di ReGiS. Questa è condizione necessaria per ottenere dai Ministeri titolari l’erogazione delle quote di finanziamento spettanti all’Ente in relazione agli stati di avanzamento dei progetti.

Analisi degli investimenti finanziati e dei rispettivi provvedimenti di assegnazione delle risorse per definire nel dettaglio il modus operandi per provvedere alle diverse fasi del monitoraggio.

Verifica del gap informativo da colmare in ReGiS all’avvio delle attività e completamento della base dati iniziale. Aggiornamento mensile delle informazioni tecniche, contabili e procedurali richieste.

Confronto costante con i referenti dell’ente per verificare l’aggiornamento dei dati e risolvere eventuali criticità riscontrate; predisposizione di una relazione trimestrale sintetica sul lavoro svolto.

FORMAZIONE
per il personale e gli amministratori

Obiettivo: un’adeguata formazione del personale dell’Ente e dell’amministrazione per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi, come richiesto in modo specifico dalla Componente 1 – Missione 1 del PNRR.

Piano formativo in 6 sessioni dedicato ai principali temi del PNRR, ad esempio: ruolo di enti attuatori e organismi di audit, l’organizzazione dell’ente tra Cabina di regia e Responsabile PNRR, la gestione contabile dei progetti, le attività di monitoraggio e rendicontazione.

Sarà possibile fruire di un piano formativo in modalità e-learning (tramite sessioni formative videoregistrate) o costruire un piano personalizzato sulla base delle specifiche esigenze dell’Ente.

Verrà reso disponibile ai partecipanti il materiale didattico (slide e registrazioni) oltre all’attestato di partecipazione.

Per maggiori informazioni:

Segreteria commerciale: +39 344 122 06 74
progettopnrr@kibernetes.it