Kibernetes a Cavallino Treporti, per la presentazione del nuovo SIT

Kibernetes a Cavallino Treporti, il 28 ottobre, per la presentazione del nuovo Sistema Informativo Territoriale, il nuovo Progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, per migliorare la gestione territoriale del Comune.

evento-cavallino

Il Comune di Cavallino Treporti si dota di un nuovo sistema di gestione dei dati territoriali, il Sistema Informativo Territoriale (SIT).

Grazie al nuovo SIT si potrà avere una visione di insieme delle informazioni interrogando un singolo dato: il SIT consente infatti di correlare tutte le informazioni sui procedimenti amministrativi, integrandole con i dati del territorio.

Il tutto facilmente accessibile, consultabile e comprensibile sia dal personale tecnico del Comune che da coloro che non sono esperti della materia, con l’obiettivo di rendere facilmente accessibile a tutti, cittadini e professionisti, l’intero corpus dei dati gestiti dal Comune.

Come funziona il SIT?

Il SIT consente di riunire in un unico sistema le informazioni provenienti dalle banche dati del Comune e la rappresentazione cartografica del territorio.
Questo strumento infatti coinvolge tutti gli Uffici del Comune, proprio per consentire una visione integrata ed accessibile del singolo dato.

Il progetto SIT del Comune di Treporti ad oggi è reso pubblico per gli aspetti territoriali e di pianificazione.

In questa prima fase sono consultabili il Piano di Assetto del Territorio (PAT) e il Piano degli Interventi (PI). Si tratta di una vero e proprio cambiamento nel modo di lavorare ed in questa prima fase di avvio potrebbero riscontrarsi alcuni disallineamenti tra la base dati catastale ufficiale dell’Agenzia del Territorio e la zonizzazione urbanistica, redatta sulla Carta Tecnica Regionale, che il SIT non corregge automaticamente, nei quali sarà opportuna una verifica con gli strumenti urbanistici.

“Si tratta di un primo rivoluzionario passo verso la completa digitalizzazione dei contenuti urbanistici del nostro Comune, perché i servizi del Comune siano sempre più vicini, utili e facilmente fruibili dai nostri cittadini.– commenta Roberta Nesto, Sindaco di Cavallino Treporti Chiunque lo consulti potrà, inserendo un riferimento quale ad esempio il dato catastale, ricavare tutte le informazioni di tipo urbanistico, comprese le norme tecniche di attuazione. Il SIT è quindi uno strumento che avvicinerà le persone ai procedimenti amministrativi ed agevolerà gli Uffici nel fornire alla popolazione un servizio più rapido, professionale ed efficiente.”

Prossimo obiettivo, il perfezionamento della parte di dati che riguarda gli altri settori degli Uffici del Comune.

Qui il link all’evento organizzato dal Comune.

 

Per maggiori informazioni sul Sistema informativo Territoriale, questa è la pagina di approfondimento:

07territorio100pxSistema Informativo Territoriale

Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.

Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure iscriviti alla nostra newsletter.