Prosegue la collaborazione tra Kibernetes, Fondazione Universitaria per la formazione delle Amministrazioni Pubbliche (FUAP) e Università di Padova.
Nell’ambito del corso di alta formazione per l’anno accademico 2014-2015 si è tenuta il 20 ottobre 2015, a Padova, la sessione con tema “L’ottimizzazione degli strumenti impositivi: come recuperare risorse senza aumentare la pressione fiscale”.
La lezione, la terza tenuta dal dott. Alberto Pecci su invito dell’Università di Padova, si inserisce all’interno del corso: “Strumenti per ottimizzare la gestione dell’autonomia finanziaria locale nel processo di riordino degli enti territoriali”.
Il corso è rivolto a figure professionali già attive all’interno della Pubblica Amministrazione, o che entreranno a farne parte, come pure ad amministratori di Enti Locali. L’iniziativa ha riscosso immediato successo ed il limite massimo di 20 iscritti è stato presto raggiunto.
Con i partecipanti sono state condivise conoscenze ed esperienze per richiamare l’esigenza di un forte recupero di efficienza amministrativa in un momento di forte stress dei bilanci pubblici.
Il tema del recupero fiscale è stato affrontato dal duplice punto di vista dell’attività di controllo sistematico delle diverse forme di evasione fiscale e da quello del miglioramento dell’adesione spontanea dei contribuenti ai propri obblighi.
Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.
Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure iscriviti alla nostra newsletter.