Kibernetes iscritta alla Sezione separata dell’Albo dei soggetti privati abilitati ad effettuare le attività di supporto alla liquidazione e accertamento dei tributi

 

 

Il Dipartimento delle Finanze del MEF ha accolto la domanda di Kibernetes e ha iscritto la società alla Sezione separata dell’Albo dei soggetti privati abilitati ad effettuare le attività di supporto alla liquidazione e accertamento dei tributi e quelle di riscossione dei tributi e delle altre entrate delle province e dei comuni con popolazione fino a 100.000 abitanti.

Si perfeziona in questo modo un percorso iniziato oltre 25 anni fa, quando Kibernetes ha iniziato ad affiancare gli enti nelle azioni necessarie alla gestione ed emersione e contrasto dei fenomeni evasivi.

L’istituzione della Sezione Separata dell’Albo, nel 2020, è stato uno spiraglio di luce in quel processo di normalizzazione di procedure oramai consolidate nella vita degli enti, cioè l’affidamento ad aziende private delle fasi di accertamento e definizione dell’imposta, riservandosi la fase di riscossione. Obiettivo della Sezione separata, infatti, è quello di garantire gli enti non solo per quanto riguarda i concessionari, già tutelati dall’istituzione dell’Albo dei riscossori, dal 1997, ma anche per tutti gli operatori del settore che soddisfano una serie di requisiti come capitale versato, numero di dipendenti, organizzazione aziendale.

È solo con la fine del 2022 che viene pubblicato il Regolamento per l’iscrizione nella Sezione separata dell’Albo. Kibernetes perfeziona immediatamente la sua domanda di adesione, che viene approvata nella seduta del 12 luglio 2023 e resa pubblica con la delibera n°11.

Con l’entrata operativa della Sezione separata, solo le aziende che saranno regolarmente iscritte potranno operare in questo segmento di mercato, visto che è venuta meno quella situazione di incertezza che ha caratterizzato gli ultimi anni.

In seguito all’iscrizione alla Sezione separata, Kibernetes ha anche aderito a Confentrate, l’associazione di categoria che rappresenta le aziende che si occupano di tutte quelle attività propedeutiche alla liquidazione ed accertamento dei tributi comunali.