L’ANPR, l’argomento principale della prima giornata di Anusca

Ieri, a Chianciano Terme, si è inaugurato il 35° Convegno di A.N.U.S.C.A. Tanti i temi, ma l’argomento principale è stato senza dubbio l’ANPR. A pochi giorni dall’avvio nei primi Comuni pilota di Bagnocavallo e Cesena, si fa il punto della situazione.
Ecco i punti salienti della giornata.

di Fabio Castellani – Area Demografici Kibernetes

Ieri, a Chianciano Terme, si è inaugurato il 35° Convegno di A.N.U.S.C.A.
Tanti i temi, ma l’argomento principale è stato senza dubbio l’ANPR. A pochi giorni dall’avvio nei primi Comuni pilota di Bagnocavallo e Cesena, si fa il punto della situazione.
Ecco i punti salienti della giornata.

ANUSCA2015

 

L’importante ruolo giocato dalle aziende produttrici di software

Il progetto ANPR è importante e coinvolge in primis i Comuni, ma le software house devono dare un grosso contributo al raggiungimento di questo scopo, aiutando e supportando gli Uffici Demografici nella bonifica e nel successivo passaggio in ANPR nel più breve tempo possibile.
Le aziende produttrici di software sono quindi fondamentali nel supportare gli Uffici Demografici del Comune per l’attuazione del progetto Anpr.

L’ANPR sarà un fine, non solo un mezzo.

Infatti, si prevede che alcuni modelli “storici” in uso nei Servizi Demografici verranno abbandonati, come il modello APR4; la certificazione si potrà rilasciare da qualsiasi sportello Comunale Italiano.

L’Istat, tra l’altro, sarà autonomo e potrà prelevare direttamente da ANPR i dati di cui necessita per effettuare le statistiche demografiche.

Il Registro Unico e l’inteconnessione con le altre banche dati

Secondo la Direzione Centrale dei Servizi Demografici, sebbene attualmente siano presenti ancora alcune criticità del sistema ANPR, quest’ultima sarà ultimata nel 2016 con il subentro di tutti gli 8000 e più Comuni italiani. L’Anagrafe Nazionale, ovviamente, si interfaccerà con le banche dati dell’Agenzia Entrate, la Motorizzazione, l’INPS e sarà integrata con ISTAT, Stato Civile e Leva. A tal proposito, si prevede la costruzione di un Registro unico e la standardizzazione dello stato civile con nuovo formulario ed l’informatizzazione delle liste di leva.

 

Kibernetes offre all’Ufficio Demografico dell’Ente tutto il supporto per arrivare preparati alla sfida dell’ANPR.
In queste pagine la nostra offerta sui servizi demografici:

06demografici100pxArea demografici


Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.

Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure iscriviti alla nostra newsletter.