La riscossione dei tributi locali tra strategia e metodo, soluzioni organizzative per gestire i cambiamenti – ANCI con Kibernetes

Milano -Anci Lombardia, 26 maggio 2017 – La riscossione dei tributi locali tra strategia e metodo, soluzioni organizzative per gestire i cambiamenti.
Evento ANCI in collaborazione con Kibernetes.

ancitel copy

La riscossione dei tributi locali tra strategia e metodo, soluzioni organizzative per gestire i cambiamenti

A cura del Gruppo Kibernetes

In un panorama normativo in continua evoluzione l’Ente si ritrova costantemente a dover amministrare margini di autonomia ed a dover prendere decisioni adeguate, che consentano di ottimizzare la gestione delle entrate tributarie e di gestire, opportunamente, le conseguenze che questa nuova gestione comporterà nei confronti dei propri contribuenti, cittadini e imprese.
I Comuni sono impegnati a intraprendere un percorso che li obbliga a rivolgere l’attenzione al raggiungimento di alcuni obiettivi fondamentali.

Tali obiettivi non potranno prescindere dalla razionalizzazione della gestione delle entrate e dell’intensificazione dei controlli, attraverso una sempre più approfondita conoscenza delle persone e del territorio e all’utilizzo delle innumerevoli informazioni a loro disposizione.
Gli Enti devono riorganizzare, in maniera sempre più proficua, i propri sistemi di riscossione volontaria e coattiva per favorire il pagamento spontaneo delle imposte, semplificando e potenziando l’adempimento in autoliquidazione e per rendere sempre più efficiente la “macchina del controllo”, al fine di governare l’attività di accertamento e il recupero coattivo, nell’ottica del perseguimento dell’equità fiscale e della perequazione tributaria.
E’ evidente che per raggiungere questi obiettivi è necessario disporre non solo di strumenti efficaci, ma anche della metodologia e di una serie di servizi che consentano di gestire, in maniera completa e approfondita, la situazione contributiva di ciascun soggetto, di conoscere dettagliatamente la situazione immobiliare presente sul territorio comunale e di organizzare al meglio tutti i processi che la normativa consente di attuare.

L’ufficio tributi diventa centro d’analisi a sostegno degli amministratori nelle scelte di politica fiscale e di governo delle risorse finanziarie e strumento di attuazione delle strategie adottate, di gestione e controllo delle entrate.

 

Informazioni utili: 

Quando:

26/05/2017
10.00 – 13.00

Dove:

MILANO
ANCI Lombardia – via Rovello, 2

 

Per iscriversi:

Iscrizione all’evento ANCI – Risorse Comuni

 

Intervengono:

Pasquale Mirto
Dirigente del Settore Entrate dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord. Collabora con il Sole 24Ore ed è autore di numerosi articoli in materie di tributi locali; Autore di diversi libri sui tributi locali; Membro del Comitato di Gestione dell’Agenzia delle Entrate, su designazione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali. Collabora con IFEL e ANCI Emilia Romagna

Vincenzo Gabellone
Esperto Tributi Locali Kibernetes

 
 

 

Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.

Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure iscriviti alla nostra newsletter.