Con l’introduzione del lavoro agile a partire dal 2017 e la relativa emergenza COVID-19, i dipendenti pubblici hanno dovuto apprendere con celerità le nuove modalità di lavoro. Se da un lato sicuramente il lavoro agile è stato utile ai fini del contenimento della pandemia e della sicurezza dei lavoratori, dall’altra sono sorti problemi relativi alla salute di quest’ultimi. Uno degli argomenti oggetto di maggior dibattito già dall’autunno scorso è stato il cosiddetto diritto alla disconnessione.
Maggiori informazioni su LinkPA – il collegamento tra enti e innovazione: https://linkpa.it/lavoro-agile-nella-pa-limportanza-del-diritto-alla-disconnessione/