Il passaggio dell’Elettorale in ANPR

Le istruzioni del Ministero degli Interni

Il Decreto del Ministero dell’Interno del 17 ottobre 2022 n.194 ha indicato le Modalità di Integrazione nell’ANPR delle liste Elettorali e dei dati relativi all’iscrizione nelle liste di sezione. Con successiva circolare n.118/2022 il Ministero degli Interni ha fornito le istruzioni per la trasmissione dei dati elettorali da parte dei Comuni, tramite i servizi resi disponibili in ANPR, a partire dal 1 dicembre 2022.

Dopo una fase di sperimentazione, sviluppo e test, entra ora nel vivo il piano di subentro su ANPR a livello nazionale. I tempi di attuazione definiti (ad oggi) prevedono che tutti i Comuni effettuino la migrazione alle nuove funzionalità elettorali entro il 1 dicembre 2023.

La soluzione Kibernetes

Kibernetes ha progettato una specifica soluzione per accompagnare l’Ente durante le varie fasi del processo: prima, durante il passaggio e fino al subentro nell’Elettorale in ANPR.

La soluzione Kibernetes si compone di due parti:

  1. Il servizio di verifica della banca dati e affiancamento per il subentro dell’Elettorale in ANPR, che comprende:
  • Le verifiche preliminari al subentro
  • La correzione degli errori bonificabili in modalità automatica
  • L’affiancamento nella fase di subentro in ANPR-Elettorale.
  1. Il software applicativo, predisposto in conformità alle specifiche SOGEI, che permette il colloquio via Web Services tra la base dati comunale e ANPR.