Patrimonio della PA Adempimento comma 222, Art. 2 Legge Finanziaria 2010 n. 191

È aperta la rilevazione dei beni immobili detenuti dalle Amministrazioni pubbliche al 31 dicembre 2014 (articolo 2, comma 222, periodi undicesimo, dodicesimo, quattordicesimo e quindicesimo della Legge 191/2009 e s.m.i.).

Il TERMINE previsto dalla norma per la COMUNICAZIONE È IL 31 LUGLIO 2015.
Per le Amministrazioni inadempienti è prevista la segnalazione alla Corte dei Conti.

Rispetto alla rilevazione dei dati 2013, sono state introdotte alcune novità riguardanti i beni detenuti, come l’indicazione delle unità immobiliari e dei terreni appartenenti ad uno stesso compendio, la segnalazione delle unità immobiliari e terreni potenzialmente suscettibili di cessione o valorizzazione (es. vendita, permuta, locazione, concessione di valorizzazione), l’assegnazione obbligatoria di un codice univoco alle unità immobiliari e terreni privi di identificativo catastale.

E’ stata, inoltre, prevista la comunicazione delle unità immobiliari e terreni che l’Amministrazione ha ceduto nel corso del 2014.

La gestione dell’Inventario e del Patrimonio ha avuto spesso un ruolo marginale all’interno degli obiettivi e della pianificazione degli Ente locali. Il TUEL (D.Lgs. 267/2000) ha confermato poi all’art.230 Conto del Patrimonio e conti patrimoniali speciali, comma 7 che “gli Enti locali provvedano annualmente all’aggiornamento degli inventari”. E’ solo nel 2008 che si pone l’attenzione sull’argomento, sia grazie alla Corte dei Conti la quale inizia a segnalare molti Enti come inadempienti all’obbligo di aggiornamento degli inventari patrimoniali, sia grazie alla Legge 133/2008 (in particolare l’ articolo 58) “Ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regione, comuni ed altri Enti Locali”, con la quale si introduce il cosiddetto Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni (allegato obbligatorio al Bilancio di Previsione).
Questo adempimento rimarca l’importanza dell’inventario che sarà fondamentale per il “Nuovo Ordinamento Contabile” (D. Lgs. 118 del 2011) a partire dal 2016.

Kibernetes s.r.l. è presente nel settore dei servizi per l’inventario e per la gestione del Patrimonio dei beni mobili e immobili dei Comuni e delle Provincie, da oltre dieci anni, pertanto siamo fin d’ora disponibili ad effettuare incontri al fine di comprendere insieme all’Ente le esigenze e le problematiche e le perplessità specifiche di ognuno. Per ulteriori informazioni, contattarci a questa email.

Il portale al quale collegarsi per procedere all’iscrizione e inviare i dati è il seguente:
Portale Tesoro icona pdf32x32https://portaletesoro.mef.gov.it