Mirco Confortin su Italia Oggi.
Per gestire il cambiamento in atto nella PA occorre un cambiamento di mentalità e la formazione dei dipendenti pubblici
di Mirco Confortin
Articolo Pubblicato su Italia Oggi
In questi ultimi anni l’evoluzione tecnologica ed i cambiamenti normativi hanno portato tutti coloro che operano nella pubblica amministrazione a lavorare in condizioni mutevoli e a gestire il cambiamento come una costante del loro lavoro.
Basti pensare alla riforma della contabilità, cominciata nel 2015 con l’Armonizzazione Contabile e ormai entrata nel vivo. Dalla Contabilità Economica, al Bilancio Consolidato, alla revisione dello Stato Patrimoniale: il cambiamento non ha solamente conseguenze pratico-applicative, ma riguarda in maniera profonda il modo di amministrare l’Ente Locale e richiede professionalità sempre più adeguate e debitamente formate.
Per questo non basta affidarsi alle soluzioni software offerte sul mercato. Per orientarsi e per affrontare preparati le nuove esigenze imposte dalla riforma della contabilità occorre acquisire una nuova mentalità e investire nella formazione dei dipendenti pubblici. Kibernetes su questo ha sempre creduto molto, affiancando ad ogni progetto un aspetto formativo, con incontri, workshop, assistenza dedicata e, negli ultimi mesi, webinar. Inoltre, per il secondo anno ha scelto ancora di collaborare con l’Università di Tor Vergata nel Corso di Alta Formazione in Management Locale, per offrire formazione di elevato livello qualitativo e sempre aggiornata sulle novità normative. I dipendenti pubblici dovranno sempre più saper affiancare aspetti manageriali, conoscenza della normativa, e padroneggiare soluzioni tecnologiche innovative per giocare un ruolo centrale, come protagonisti attivi del cambiamento.