Rapolano Terme (SI), 13 giugno 2017

A Rapolano Terme il 13 giugno 2017 sponsorizzeremo il Convegno Nazionale Anutel, consentendo l’entrata gratuita per tutti i dipendenti pubblici.
Vi aspettiamo a Rapolano!

rapolano-13giugno2017

A Rapolano Terme il 13 giugno 2017 sponsorizzeremo il Convegno Nazionale Anutel. 

Dal 2006 il Legislatore tenta, con svariati provvedenti legislativi, di intervenire sul procedimento di riscossione in modo da incentivare il ricorso agli strumenti diretti in sostituzione dei concessionari privati e dell’Equitalia che doveva cessare di riscuotere per i Comuni ma ad oggi è ancora in proroga fino al 31 maggio 2017. In attesa della riforma della riscossione locale, avvenuta solo parzialmente con i decreti legislativi di fine anno 2015, il D.L. 193/2016 riforma il sistema Equitalia ed autorizza una procedura di estinzione agevolata delle cartelle emesse. Il Corso analizza nel dettaglio le varie fasi del procedimento di riscossione delle entrate tributarie di un ente locale con particolare attenzione alle differenze tra i tributi ed all’importanza giuridica di ognuna di esse. In particolare, viene posta l’attenzione sull’ultima fase del procedimento di riscossione che, sicuramente, rappresenta quella più onerosa e complicata per la gestione diretta ma che comunque occorre analizzare in dettaglio al fine di poter correttamente valutare la forma di gestione più idonea, ovvero la fase della riscossione coattiva e dell’espropriazione. Importante è anche analizzare l’ultima fase del procedimento ovvero l’inesigibilità, momento giuridico nel quale si conclude negativamente la riscossione e con la quale è possibile procedere alla regolarizzazione contabile dello stralcio dal bilancio di tali somme.

PROGRAMMA

Ore 9,00
Apertura dei lavori

Saluti
Amministrazione Comunale

Ore 9,30
Inizio della relazione

Relatore: 
Luigi D’APRANO (Dirigente Area Finanziaria – Tributaria del Comune di Nettuno – Componente Osservatorio Tecnico e Docente Esclusivo A.N.U.T.E.L.)

 LA RIFORMA DELLA RISCOSSIONE
– Le novità introdotte nel 2015 applicabili anche ai tributi locali
– Lo scenario della riscossione a mezzo ruolo dalla nascita alla cancellazione di Equitalia
– La c.d. “rottamazione dei ruoli” a confronto con le procedure di inesigibilità

 IL PROCEDIMENTO DI RISCOSSIONE: FASI E CARATTERISTICHE
– L’autoliquidazione e liquidazione
– Differenze, vantaggi e svantaggi
– I versamenti e la dichiarazione

 LA FASE ACCERTATIVA
– Procedimento di applicazione delle sanzioni
– Termini di decadenza e prescrizione
– Gli strumenti deflattivi del contenzioso
– Importo minimo accertabile e riscuotibile
– Procedura di rimborso per i tributi di competenza erariale

 LA RISCOSSIONE COATTIVA
– La notifica del titolo esecutivo
– La cartella di pagamento e l’ingiunzione fiscale: differenze, vantaggi e svantaggi
– Termini di decadenza e prescrizione
– L’ufficiale della riscossione
– L’espropriazione mobiliare ed immobiliare
– Gli strumenti cautelativi del patrimonio: fermo amministrativo ed ipoteca

Ore 12,30
Kibernetes presenta“la propria soluzione informatica”.

Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,30
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 6 giugno 2017 e comunque nei limiti di capienza della sala.

Per avere maggiori informazioni e per iscriversi, basta andare sul sito dell’ANUTEL »
 
 

 

Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.

Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure iscriviti alla nostra newsletter.