Riaperto il portale per la rilevazione dei beni immobili della Pubblica Amministrazione

 

Da pochissimi giorni il Dipartimento del Tesoro ha riaperto il Portale per la rilevazione dei beni immobili della Pubblica Amministrazione, chiuso dall’ottobre del 2020.

Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato la rilevazione dei beni immobili pubblici attraverso un nuovo applicativo che non solo modifica le modalità e la logica di comunicazione ma prevede anche nuove informazioni da raccogliere, verificare ed inserire.

Leggi la notizia completa su LinkPA – il collegamento tra enti e innovazione

Il team di consulenti dell’Area Inventario e Patrimonio di Kibernetes è già al lavoro per verificare nel dettaglio le novità e per progettare i supporti necessari agli enti per affrontare i cambiamenti, che, dalle prime verifiche, si rivelano sostanziali.

Gli Enti che già si avvalgono dei nostri servizi su questi temi saranno contattati nei prossimi giorni, cogliamo l’occasione per ricordare a tutti gli altri che il nostro gruppo di specialisti tecnici, architetti-urbanisti, economisti e giuristi, è a disposizione per approfondire questi ed altri temi riconducibili al più ampio ambito della conoscenza del patrimonio pubblico. Conoscenza propedeutica non solo ad ottemperare ai rinnovati adempimenti normativi ma anche ad impostare politiche di gestione strategiche ed oculate così come auspicato dallo stesso PNRR.

Risulta evidente infatti che con questa innovazione il Ministero richiede agli Enti maggior dettaglio e più precisione nella gestione delle informazione legate al patrimonio immobiliare pubblico, così da disporre di un quadro di conoscenze indispensabile anche per cogliere le opportunità che deriveranno dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Se desiderate essere contattati sul tema potete scrivere una e-mail direttamente a patrimonio@kibernetes-tv.it 

 

Federica Soave, responsabile Area Inventario e Patrimonio

Gianluca Pesce, responsabile Area Territorio e Ambiente