Attestazioni degli Organismi Indipendenti di Valutazione: la scadenza è a fine mese

Scade il 31 marzo l’obbligo da parte dell’OIV, l’Organismo Indipendente di Valutazione, degli Enti pubblici di pubblicare le attestazioni per quanto riguarda l’organizzazione delle pubbliche amministrazioni.

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, nell’ambito delle sue prerogative di vigilanza sulla pubblica amministrazione, con la sua delibera 141 del 27 febbraio 2018 prescrive infatti che gli OIV di tutte le pubbliche amministrazioni, gli enti pubblici economici, le società e gli enti di diritto privato in controllo pubblico, le società a partecipazione pubblica non di controllo, le associazioni e fondazioni e gli enti di diritto privato con un bilancio superiore ai 500.000 euro e che svolgono funzioni amministrative o erogatrici di servizi pubblici, sono tenuti ad attestare i dati di:

  • Performance,
  • provvedimenti,
  • bilanci,
  • servizi erogati,
  • pagamenti dell’amministrazione,
  • opere pubbliche,
  • pianificazione e governo del territorio,
  • informazioni ambientali.

La delibera illustra anche le modalità di predisposizione delle attestazioni da parte degli OIV.

L’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) è un soggetto nominato in ogni amministrazione pubblica dall’organo di indirizzo politico-amministrativo. Svolge in modo indipendente alcune importanti funzioni nel processo di misurazione e valutazione della performance. Il decreto legislativo 97 del 2016 ha ulteriormente valorizzato il loro ruolo ai fini di verifica degli obiettivi connessi alla trasparenza prevedendo che l’OIV possa chiedere al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RCPT) le informazioni e i documenti necessari per lo svolgimento del controllo e delle sue funzioni, tra cui l’attestazione richiesta dalla delibera 141. Negli enti privati o in mancanza di organismi con funzioni analoghe agli OIV sono svolte dal rappresentante legale.

Le attestazioni degli OIV devono essere pubblicate nelle sezioni: “Amministrazione trasparente” o “Società trasparente” sotto-sezione di primo livello Controlli e rilievi sull’amministrazione, sotto-sezione di secondo livello Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe.

La vigilanza sugli adempimenti degli OIV spetta all’ANAC mentre i controlli verranno effettuati a campione dalla Guardia di Finanza.

 


Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.

Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure