per fornire delucidazioni sulle procedure da attuare, al fine di rispettare le scadenze imposte dalla Legge per il 2016 in materia di dematerializzazione e digitalizzazione dei processi e di analizzare le implicazioni sulla revisione dei Regolamenti di Contabilità e più in generale sull’organizzazione interna all’Ente.
Seminario:
Digitalizzazione e dematerializzazioneper fornire delucidazioni sulle procedure da attuare, al fine di rispettare le scadenze imposte dalla Legge per il 2016 in materia di dematerializzazione e digitalizzazione dei processi e di analizzare le implicazioni sulla revisione dei Regolamenti di Contabilità e più in generale sull’organizzazione interna all’Ente.
Per iscriversi e per tutte le informazioni di dettaglio sui Corsi di fiscalità Passiva IVA e IRAP di inizio 2016: La partecipazione all’incontro è gratuita. L’orario previsto è dalle 9.00 alle 13.00 con coffee break offerto da Kibernetes. |
![]() |
Nel 2016 per la prima volta, le pubbliche amministrazioni saranno obbligatoriamente tenute a produrre ed archiviare gli atti in formato digitale.
Una decisa accelerazione verso la dematerializzazione si avrà con la scadenza dell’12 agosto 2016 per effetto del DPCM 13/11/2014, che regolamenta le modalità con cui le Pubbliche Amministrazioni dovranno creare gli originali dei propri documenti in formato digitale e delinea la figura del Responsabile della gestione documentale.
Si impone quindi l’avviamento di un processo che guidi le pubbliche Amministrazioni verso una gestione interamente digitale degli atti, dalla formazione, alla trasmissione, alla duplicazione fino alla necessaria conservazione a norma.
Il seminario è rivolto al personale amministrativo e dirigente delle Pubbliche Amministrazioni impegnato con l’attuazione dei processi per il passaggio obbligatorio alla digitalizzazione delle procedure e dei documenti con particolare riferimento alle aree:
- Segreteria
- Contabilità
- Ufficio Tecnico
Per maggiori informazioni sui servizi di Kibernetes, per affiancarti nelle sfide quotidiane, scrivi a info@kibernetes.it.
Seguici su Facebook, Twitter o Linkedin, oppure iscriviti alla nostra newsletter.