Servizio Compliance
Supporto alla corretta contribuzione, regolarizzazione spontanea, emersione aree di recupero, creazione del Cassetto Fiscale
Compliance IMU – TASI
Servizio progettato per segnare un radicale cambio di passo rispetto alla precedente visione tributaria, il servizio di Compliance rappresenta la migliore opportunità per ogni Ente di soddisfare gli obblighi amministrativi a cui ogni PA è chiamata, reperire risorse finanziarie attraverso processi di collaborazione con i cittadini, ai quali viene fornito il servizio gratuito per effettuare pagamenti corretti e regolarizzare la propria posizione tributaria pregressa.
Il nostro supporto si propone, pertanto, di restituire all’Amministrazione Comunale e al Servizio Tributi gli elementi utili alla definizione del relativo processo, nonché di fornire l’adeguato supporto per la sua piena realizzazione, che verrà conseguita attraverso un percorso, per fasi successive, di cui Kibernetes è garante dell’adeguatezza degli strumenti e della metodologia impiegata.
- Ridefinire un nuovo rapporto tra le istituzioni locali e il cittadino/contribuente
- Favorire maggiore disponibilità di spesa per l’Ente
- Realizzare considerevoli risparmi, derivanti dall’azzeramento delle liti tributarie
Inoltre, attraverso l’implementazione dello Sportello del Contribuente e la creazione del Cassetto Fiscale, ciascun cittadino avrà a diposizione la propria area riservata di gestione degli adempimenti tributari.
Il Servizio Compliance di Kibernetes garantisce al Comune una cornice di grande economicità e sicurezza, all’interno della quale conseguire gli obiettivi in premessa in un arco temporale molto ridotto, attraverso la realizzazione di un processo a tre livelli:

Quali sono le fasi del processo?
Livello Servizio: supporto alla corretta contribuzione 2022
Il supporto alla corretta contribuzione consiste nel raggiungere il maggior numero di cittadini attraverso tutti gli strumenti di comunicazione, sia istituzionali che “social”, al fine di instaurare un dialogo che consenta il pagamento corretto e consapevole delle imposte in scadenza;
Livello Informativo: sollecito alla regolarizzazione spontanea anni precedenti, attraverso l’istituto del ravvedimento operoso
Questa seconda fase, utilissima per accelerare le disponibilità di cassa dell’Ente ed aumentare il valore percepito dai cittadini, consente la contestuale verifica delle annualità precedenti ed in caso di posizioni debitorie, l’informazione al contribuente circa la possibilità di sanare in maniera agevolata e, infine, fornirgli i modelli di pagamento F24 con il calcolo del ravvedimento;
Livello Recupero: emersione difformità impositive IMU/TASI
La terza fase consiste nella verifica estesa della regolarità tributaria, nel coso della quasi si procede alla liquidazione delle differenze d’imposta per tutti i soggetti che non si sono avvalsi del supporto alla regolarizzazione spontanea, secondo il classico processo di recupero tributario.
Alle tre componenti di servizio ad elevato valore qualitativo, si aggiunge lo Sportello on-line del contribuente; un eccellente strumento web che consente a contribuenti, patronati, caf e commercialisti di prendere visione della situazione tributaria, confrontarsi con i consulenti altamente specializzati di Kibernetes e, se ritenuto necessario, proporre modifiche o procedere al pagamento.