Entrate tributarie: Servizi di supporto agli Enti Locali
Kibernetes offre una gamma articolata di servizi e soluzioni software per l’Area Tributaria dell’Ente e si propone come partner per il raggiungimento dell’’incremento del gettito attraverso la lotta all’evasione e all’elusione con una serie di servizi in sinergia con gli uffici tributi dell’Ente.
In un momento di crisi è doveroso perseguire l’obiettivo di eliminare le sacche di evasione e di elusione, specie nei tributi locali, il cui ammontare incide immediatamente e direttamente sui servizi ai cittadini e alle imprese.
Gli strumenti informatici e le banche dati sono un aiuto importante, ma senza una metodologia d’uso, un’analisi puntuale dei processi e la qualificazione del personale gli obiettivi sono difficilmente raggiungibili.
I servizi di supporto all’Ente
Si tratta di servizi a supporto delle amministrazioni comunali e degli uffici entrate/tributi nella gestione delle diverse fasi del processo di riscossione dei tributi locali, reso oggi molto complesso a causa delle frequenti modifiche della normativa tributaria.
L’ambito degli interventi inizia con la simulazione del gettito, che non sempre può avvenire dalle banche dati tributarie dell’Ente, in quanto non bonificate e quindi inattendibili, per poi passare alla semplificazione degli adempimenti dei contribuenti predisponendo comunicazioni personalizzate in base alle caratteristiche patrimoniali del contribuente e alla qualità dei dati disponibili ed infine aiutare l’ufficio tributi nella gestione dei controlli dell’evasione e dell’elusione dell’imposta predisponendo segnalazioni qualificate per l’attività di accertamento.
Simulazione del gettito
Le attività:
- Valutazione delle banche dati tributarie dell’Ente
- Elaborazioni di bonifiche automatiche se possibili
- Individuazione di fonti di dati alternative
- Analisi delle politiche tributarie decise dall’amministrazione
- Creazione di una base imponibile su cui applicare le politiche impositive
- Supporto: gestione front office
Semplificazione degli adempimenti del contribuente
Le attività:
- Valutazione delle banche dati tributarie dell’Ente
- Segmentazione dei contribuenti in base alle caratteristiche patrimoniali e contributive
- Indicazioni su bonifiche da effettuare per avere un calcolo dell’imposta attendibile
- Predisposizione di comunicazioni personalizzate in base alla categoria del contribuente
- Stampa delle comunicazioni con relativi modelli di pagamento
- Invio delle comunicazioni ai contribuenti
Controllo evasione ed elusione dell’imposta
Le attività:
- Definizione del metodo di controllo condiviso con il personale dell’ufficio tributi
- Suddivisione del controlli per tipologia di evasione/elusione
- Istruttoria con controllo della situazione patrimoniale e contributiva di ogni soggetto
- Predisposizione di segnalazioni qualificate per i contribuenti da accertare
- Indicazione dei contribuenti controllati e con posizione congruente
- Supporto al personale dell’ufficio nella gestione del progetto