ComuneWeb
SOCIAL MEDIA PER GLI ENTI PUBBLICI
Internet rappresenta un nuovo canale attraverso cui la Pubblica Amministrazione può condividere informazioni di interesse pubblico, offrire servizi on line, dialogare con i propri cittadini, accrescere la trasparenza delle proprie azioni amministrative
Perché il Social per l’Ente?
Gli spazi di social networking rappresentano una grande opportunità per la PA, non solo per informare e comunicare in maniera efficace ma anche per costruire una relazione di fiducia, per ascoltare e monitorare il livello di soddisfazione dei cittadini.
L’offerta Kibernetes
Per l’Ente che vuole affacciarsi nel mondo del Social, presidiare degli spazi sui principali Social Network, ottimizzando tempi e produzione dei contenuti Kibernetes offre:
- Set up dei profili Social dell’Ente
La presenza sull’Ente dei Social Media comincia con la creazione di spazi appartenenti all’Ente. Kibernetes consiglia il set up dei profili sui seguenti Social Network:- YouTube
Ciascun social network ha policy, termini di servizio e istruzioni operative da rispettare, da tenere in conto al momento dell’apertura degli spazi.
- Presidio dei profili social e monitoraggio
- Alimentazione automatica dei profili
attraverso redirezione dei Feed RSS provenienti dal sito istituzionale, attraverso ComuneWeb - Definizione e scrittura delle Policy di Gestione Esterna
Si tratta delle “regole” da tenere nell’ambiente social: ciò che è consentito e ciò che non è consentito fare fare a chi gestisce la pagina e ai visitatori, come ad esempio, non accettare contenuti offensivi. Queste policy sono molto importanti, poiché danno un fondamento all’azione dei gestori della pagina, che altrimenti potrebbero essere fraintese (ad esempio, cancellare un commento). Inoltre contribuiscono a preservare il corretto stile delle conversazioni. - Policy interne per l’uso dei social media
Le policy per l’utilizzo dei social media sono indirizzate a coloro che dovranno gestire continuativamente la presenza on line dell’Ente. Grazie alle policy di gestione interna si forniscono delle regole per gestire la pagina, che autonomizzano i gestori delle pagine, si esplicitano i processi interni e le responsabilità. Inoltre, creando delle regole di comunicazione (ad es. lo stile ed il contenuto delle immagini) si rende l’attività di gestione delle pagine meno dispendiosa in termini di tempo. - Manuale con linee editoriali
Per pianificare le propria presenza sui social media è opportuno definire delle linee guida ed un piano editoriale, per mantenere vivi e popolare la comunità. - Formazione del personale
Si tratta di attività di formazione di Kibernetes presso il personale dell’Ente, su tematiche specifiche ai social, per consentire una gestione matura e professionale delle pagine social dell’Ente.