KSD – ComuneWeb, il sito istituzionale del Comune
Il sito istituzionale è uno dei principali strumenti con cui l’Ente comunica con i propri cittadini.
Non soltanto una vetrina, ma una vera e propria piazza con cui dialogare, offrire nuovi servizi, far partecipare le imprese, i cittadini, i professionisti, le associazioni, gli altri Enti.
Il sito istituzionale, inoltre, deve rispondere a precise indicazioni normative (contenuti minimi ed accessibilità).
Per questo deve esser affidato ad un’azienda competente, con ottime referenze ed una solida esperienza al riguardo.
Cos’é
ComuneWeb è l’offerta Kibernetes per la presenza on line dell’Ente: il sito internet istituzionale, con la possibilità di arricchirlo di sportelli per i cittadini.
Il sito è sviluppato con un Content Manager System, che rende l’Ente completamente autonomo nell’aggiornamento dei contenuti.
Il codice è sviluppato seguendo la normativa Stanca e le indicazioni del W3C per l’accessibilità e seguendo gli standard di usabilità.
I vantaggi
I vantaggi per l’amministrazione Comunale:
- Omogeneità nell’accesso alle informazioni ed ai servizi
tutti gli uffici si presentano e parlano lo stesso linguaggio - Maggior trasparenza
sull’operato dell’Amministrazione - Maggior efficienza
riduce i tempi che il personale dedica alle attività di sportello - Maggiore modernita’
promuove una nuova idea di rapporto tra amministrazione e cittadini, moderna e tecnologicamente all’avanguardia - Piu’ cultura
incentiva l’uso di strumenti informatici e contribuisce alla crescita culturale della propria cittadinanza - Autonomia per amministratori e consiglieri
che consultano gli atti in modo autonomo, semplice e senza coinvolgere gli uffici - Uniformità per gli uffici e per l’U.R.P.
gli uffici comunali consultano le informazioni gestite dall’Ente in modo omogeneo e senza necessità di conoscere il sistema informatico gestionale
I vantaggi per i Cittadini, i Professionisti, le Imprese, le Istituzioni:
- Piu’ tempo
non serve recarsi in Municipio: basta “navigare” in internet dalla propria abitazione o dal proprio ufficio, evitando code e perdite di tempo - Nessun orario da rispettare
svincolati dagli orari di apertura degli uffici comunali, come fossimo in presenza di un “orario continuato” - Meno burocrazia
più semplice ottenere quello che serve - Nuovi servizi disponibili
usufruire di servizi attualmente di difficile accesso, in particolare per alcune categorie di soggetti (portatori di handicap)