KSD- PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
La piattaforma per la contabilità del Comune
Le continue evoluzioni della contabilità finanziaria ed economico–patrimoniale richiedono strumenti sempre più intelligenti, che si adattino alle esigenze quotidiane degli Enti e che consentano di effettuare le operazioni in tutta tranquillità e sicurezza.
Le caratteristiche
Le attività di programmazione e controllo costituiscono la base per la pianificazione strategica della gestione finanziaria ed organizzativa degli Enti.
Queste attività sono disciplinate da:
- D.Lgs. 267/2000:
c.d. TUEL (Testo Unico degli Enti Locali) - D.Lgs. 118/2011 (e successivi aggiornamenti)
Armonizzazione contabile; in particolare quanto previsto dall’allegato 4/1 “Principio contabile applicato concernente la programmazione”.
Il sistema di programmazione e controllo è ciclico con riferimento ad un determinato esercizio contabile e comporta diverse attività e la redazione di specifica documentazione.
In generale, il ciclo di pianificazione e controllo inizia con il DUP e si conclude con il Rendiconto di gestione e relativi allegati.
Le funzionalità
- Piano degli Obiettivi e della Performance
KSD Programmazione e controllo permette di gestire la programmazione di:-
- Linee, Programmi e Obiettivi di mandato;
- Obiettivi strategici e operativi;
- Fasi, degli obiettivi operativi.
Il tutto è disegnato all’interno di una struttura ad albero e per ogni livello è prevista la possibilità di indicare il periodo di riferimento, testo (con grafici e immagini) e il responsabile.
- Agli obiettivi operativi è possibile associare la tipologia di obiettivo, il risultato atteso, l’impatto atteso, le risorse umane, le risorse strumentali (con collegamento con il modulo KSD-Inventario e Patrimonio), le risorse finanziarie (con collegamento ai capitoli di bilancio).
-
- Controllo di Gestione
L’obiettivo è fornire uno strumento per una facile attuazione del Controllo di Gestione, in particolare per gli Enti che non hanno risorse dedicate. In questa ottica viene facilitata la redazione del Referto del controllo di gestione.
Il software consente di:- gestire le informazioni della contabilità finanziaria per Centri di costo (definibili a livello di capitolo);
- imputare ai Servizi costi e ricavi:
- diretti, attribuibili direttamente al 100%,
- indiretti, attribuibili in percentuale in funzione di criteri specifici definiti dall’ente,
- eventuali rettifiche per informazioni extracontabili (es. ammortamenti).
I vantaggi
- BANCA DATI UNICA
Utilizzo di un’unica banca dati per gestire informazioni contabili ed extracontabili per PEG completo e Controllo di Gestione. Questo consente, una volta effettuata la configurazione iniziale, di eseguire le varie operazioni ed ottenere i risultati “in modo automatico” con notevole risparmio di tempo e senza rischio di possibili errori dovuti a una gestione manuale dei dati. - UTILIZZO SEMPLICE E IMMEDIATO
KSD-Programmazione e controllo è facilmente utilizzabile direttamente dai diversi responsabili per l’inserimento delle informazioni richieste in fase di rilevamento o monitoraggio periodico e per la consultazione dei dati di propria competenza. - ELIMINAZIONE DELLA CARTA E GESTIONE UNIFICATA DEI DATI
Si eliminano progressivamente tutti i vari fogli excel e gli elaborati cartacei, per avere una prospettiva unificata dei dati.