Home / Soluzioni / Demografici

IL SOFTWARE

ksd – demografici

Gestire i servizi Anagrafe, Elettorale e Stato Civile, riducendo al minimo o annullando del tutto il contenzioso tra cittadino e Ente?
E’ possibile grazie all’integrazione di adempimenti e controllo dei provvedimenti direttamente nel software di Kibernetes.

Cos’è

E’ il software per gestire i servizi Anagrafe, Elettorale e Stato Civile.
Supporta inoltre gli accertamenti anagrafici.

  • Implementa la logica di gestione degli adempimenti e di controlli dei provvedimenti per garantire che gli adempimenti siano sempre corretti e seguano il giusto iter.
  • Rende sempre possibile, grazie al collegamento tra Uffici demografici e Sportelli al cittadino, consultare lo status di una pratica per dare risposte agli utenti.

moduli:

Anagrafe

  • Gestisce tutte le informazioni anagrafiche dei cittadini residenti ed A.I.R.E.
  • Conserva tutti i dati storici dei cittadini residenti, deceduti, emigrati e consente di eliminare il cartaceo
  • Effettua tutti gli adempimenti dell’ufficio sia di sportello, anche automatico ed a distanza, sia di retrosportello compresa la leva militare e scolastica
  • Fornisce tutte le statistiche necessarie e effettua qualsiasi ricerca parametrica ed occasionale
  • La procedura è integrata con gli uffici Elettorale, Tributi, Ufficio Tecnico, Vigili ed altri per interscambio dati e con INPS, ISTAT, ANCITEL e ministeri per trasmettere e ricevere informazioni

Elettorale

  • Assicura il diritto di voto a tutti i cittadini che hanno diritto senza permettere abusi
  • Effettua tutti gli adempimenti necessari per la tenuta delle liste elettorali, per la costituzione degli uffici elettorali e per la gestione delle elezioni
  • Tiene aggiornato l’Albo dei Giudici Popolari
  • Elabora automaticamente il verbale delle revisioni, gestisce i dati
  • consente di gestire il collegamento e l’integrazione con i nuovi servizi del Ministero (ANPR)

Stato civile

  • Stampa e archivia tutti gli eventi di Stato Civile in collegamento con l’Anagrafe
  • Un albero decisionale ed un archivio di formule, di automazioni e di situazioni locali, guida e facilita la redazione e la stampa degli atti
  • Effettua tutte le stampe di certificati, permessi ed autorizzazioni necessarie
  • Consente il caricamento degli atti pregressi per la gestione degli indici annuali e decennali

Accertamenti anagrafici

  • Gestisce in tempo reale lo scambio di informazioni tra l’agente accertatore e l’ufficiale di Anagrafe
  • Il software compila automaticamente il modello che l’agente accertatore potrà poi firmare e protocollare.
  •  
  •  

I benefici

  • Dematerializzare gli atti dell’anagrafe
    Dentro ProgettoEnte – Demografici è integrato un innovativo sistema documentale per archiviare in digitale tutta la documentazione prodotta e acquisire i cartellini anagrafici AP/5, dei fogli famiglia e convivenze AP/6, degli atti di stato civile, dei cartellini delle carte di identità e di tutto ciò che attiene al cittadino.
    ProgettoEnte-Demografici consente anche di eliminare la carta dagli archivi, scansionando e archiviando nel software tutta la vecchia documentazione in cartaceo.
  • Gestire la comunicazione
    • con scadenzario
    • con comunicazioni
    • via Twitter
  • Risparmiare tempo e ottimizzare le risorse
    In ProgettoEnte – Demografici le informazioni – correnti e storiche – sono organizzate in schede omogenee e di facile lettura in ordine cronologico ( scheda “nucleo storico”: selezionando il periodo desiderato il software presenta le relative informazioni storiche e permette di “navigare” velocemente attraverso gli eventi della vita del nucleo stesso).
    E’ possibile inoltre consultare direttamente tutti i dati tra loro collegati: ad esempio dalla scheda del cittadino si può consultare la scheda del padre semplicemente cliccando sul nominativo.
    E’ sempre possibile poi consultare tutta la documentazione, gli atti e le richieste fatte dai cittadini.
  • Migliorare l’attività amministrativa per essere al servizio del cittadino
    ProgettoEnte – Demografici, grazie all’integrazione tra le variazioni anagrafiche ed i procedimenti amministrativi, consente al dirigente di governare l’attività amministrativa monitorando in qualunque momento:
    • i carichi di lavoro degli Uffici anagrafici (quantità e tipologia delle attività svolte in un arco temporale)
    • la tempistica e lo stato delle pratiche, per poter intervenire sul sistema per il miglioramento dei servizi.
  • Soddisfare i bisogni degli uffici interni al Comune ma esterni all’anagrafe
    Le richieste di informazioni agli Uffici demografici possono provenire sia da uffici interni all’ente (Ufficio tributi, Servizi sociali, Ced, etc.) che da uffici esterni. Per rispondere alle richieste degli altri uffici comunali, in ProgettoEnte – Demografici sono a disposizione due strumenti.
    • una funzione aggiuntiva per navigare nella base dati anagrafica limitatamente ai dati non coperti da privacy.
    • uno strumento per chiamare un Web Service esterno e trasmettere dei dati parametrizzati dall’utente (es: collegamento tra ProgettoEnte – Demografici e un qualsiasi software di tributi che accetti connessioni Web Server).
  • Soddisfare i bisogni di informazioni di Enti esterni al Comune
    Le richieste di informazioni anagrafiche da parte di enti esterni al Comune (es: la fornitura dei dati alle ASL) viene gestita, anche da parte dell’utente finale, creando un tracciato dati da esportare, che sarà poi possibile inserire a menu o schedulare per una esecuzione automatica.
  • Per gli accertamenti anagrafici
    • Il software gestisce tutte le fasi dell’accertamento. A conclusione dell’attività di accertamento, si crea un archivio digitale delle pratiche che consente di accedere con facilità alla documentazione generata dal procedimento.
    • La digitalizzazione del processo garantisce un flusso delle informazioni in tempo reale tra l’Ufficiale di Anagrafe, responsabile del procedimento e l’agente di Polizia Locale che svolge l’accertamento. La Polizia Locale non si deve più recare presso l’Ufficio anagrafe per ricevere le pratiche da accertare.
    • L’accertamento può essere fatto con tablet.