KSD-GESTIONE PATRIMONIO
La completa gestione del ciclo di vita del bene
Conoscere, organizzare e mantenere aggiornati i dati relativi al patrimonio immobiliare è essenziale sia come supporto alle attività operative ma soprattutto per le attività decisionali.
Che piani manutentivi impostare? Come costruire il piano delle alienazioni e valorizzazioni? Come gestire in modo efficiente diritti e doveri che nascono dai beni dati in uso a terzi o presi in uso da terzi? Come definire il regolamento di gestione e alienazione dei beni? Dove investire, oggi, in un contesto di
risorse sempre più scarse e quindi in modo da evitare errori o sprechi? Sono alcune delle domande che gli amministratori si pongono e che devono ottenere risposte veloci e certe.
Le informazioni che riguardano un bene interessano ambiti contabili, urbanistici, manutentivi, contrattuali/amministrativi, fiscali, ecc. Ecco perché è necessario lavorare con un software che fornisca una conoscenza a 360 gradi dei beni dell’ente: KSD Gestione Patrimonio.
Le caratteristiche
KSD-Gestione Patrimonio crea una banca dati univoca ma condivisa con tutti gli uffici che hanno competenza sul patrimonio, ciascuno per il proprio aspetto di interesse sul patrimonio.
IIl software è il cloud ed è fruibile da browser, sia da desktop che tablet o smartphone e permette di gestire al meglio:
- Comunicazione completa con le piattaforme nazionali
La procedura gestisce l’invio dei dati all’esterno
dell’Ente (es. MEF, Legge 191/2009 art. 2 comma 222,
Amministrazione Trasparente, D.Lgs. 33/2013 art. 30). - Gestione dettagliata del manufatto
Per agevolare i casi di gestione, all’interno dello stesso immobile, con più soggetti a diversa titolarità, è possibile registrare i dati associandoli ad un singolo locale interno alla struttura. - Gestione amministrativa ottimizzata
Il software consente la gestione amministrativa e tecnica puntuale dei rapporti attivi (contratti, concessioni in uso, ecc.), delle manutenzioni, utenze e adempimenti (certificazioni, nulla osta, ecc.) - Supporto alla pianificazione di settore
La sezione dedicata ai Beni Infrastrutturali consente di monitorare e agevolare la programmazione delle componenti patrimoniali interessate da pianificazione di settore con risposte aggiornate e puntuali in ambito di efficientamento delle reti infrastrutturali, contenimento della spesa o interventi di rinnovamento. - Georeferenzazione dei cespiti sul territorio
Il software gestisce un quadro conoscitivo del patrimonio immobiliare pubblico, basato sulla relazione tra dati alfanumerici e informazioni cartografiche, con apertura a qualsiasi applicativo GIS. Il risultato è un’integrazione del livello informativo patrimoniale con il SIT comunale, che porta sinergie nella Pianificazione e programmazione strategica. - Cronoprogramma delle attività
La sezione legata alla pianificazione permette di monitorare lo stato dell’immobile sulla base degli interventi effettuati o in programma, registrati come obblighi di terzi, impegni assunti o contratti di appalto su più immobili comunali. - Gestione dei consumi energetici e degli impatti ambientali
La procedura consente di acquisire una panoramica completa degli impatti economici e ambientali della gestione dei singoli immobili. - Reportistica per analisi strategica
E’ disponibile reportistica utile per analisi e valutazioni strategiche a livello dirigenziale e amministrativo.
Benefici
- Progettata esclusivamente per gli Enti Pubblici
Grazie alla competenza di Kibernetes nel settore pubblico, KSD Gestione Patrimonio è una soluzione progettata specificamente per gli Enti Pubblici. - Pronto per lo Smart Working
KSD Patrimonio è interamente su web, accessibile da qualsiasi dispositivo (pc, tablet e mobile), con i browser più diffusi e svincolato da installazione software. Con questo applicativo l’organizzazione e la gestione del “lavoro agile” sono in linea con le più recenti normative che regolano questa forma di prestazione lavorativa e che consentono maggiore flessibilità e produttività - Banca dati Unica e condivisa
La banca dati patrimoniale raccoglie e gestisce le informazioni tecniche, gestionali ed amministrative di ciascun bene attraverso il “fascicolo dell’immobile”. - Fabbricati, terreni e non solo
La piattaforma gestisce il patrimonio immobiliare, infrastrutturale e mobiliare con 8 differenti database: fabbricati, terreni, viabilità stradale, viabilità ciclo pedonale, illuminazione pubblica, verde urbano, beni mobili strumentali ed è inoltre personalizzabile con altri beni. - Certificazioni e pareri
Ogni fascicolo archivia lo storico delle certificazioni e dei pareri prodotti durante la vita dell’immobile per possibili rinnovi; si snelliscono così gli archivi cartacei, trasferendo le scansioni sulla piattaforma, e si velocizzano i tempi di reperimento dei documenti. - Promemoria delle scadenze
Mediante il sistema personalizzabile degli alert, si possono notificare le incombenze in scadenza (termini contrattuali, certificati da rinnovare, obblighi da perfezionare entro precise date), per agevolare il lavoro d’ufficio e prevenire inadempimenti. - Integrazione completa con la Suite KSD e dialogo con altri gestionali
KSD Gestione Patrimonio è integrato con KSD Inventario e tutti gli altri moduli della Suite KSD. Può comunuque dialogare anche con altre piattaforme gestionali tramite sistemi di input e output dei tracciati in formato editabile per facilitare la comunicazione e la condivisione di dati tra diversi uffici, con un notevole incremento della produttività dell’Ente.