KIBERNETES Pagopa
Il collegamento tra l’ente e l’infrastruttura PagoPA
Il servizio Kibernetes PagoPA è la soluzione informatica che permette all’ente pubblico di adempiere facilmente all’obbligo di entrare nel Sistema per i Pagamenti elettronici verso le Pubbliche Amministrazioni, il cosidetto PagoPA. Un sistema che consentirà a cittadini e imprese di effettuare i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni in formato elettronico.
Le pubbliche amministrazioni devono entrare nel Nodo dei Pagamenti-SPC, un’infrastruttura tecnologica pubblica realizzata dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) che permette di collegare gli enti pubblici con banche e istituti di credito (i Gestori dei Servizi di Pagamento) attraverso regole di comunicazione certificate e sicure. Questo adempimento deve avvenire entro la fine del 2019, altrimenti per l’ente pubblico non sarà più possibile incassare.
Gli incassi che un ente può gestire tramite PagoPA sono di due tipologie:
- Pagamenti su iniziativa del debitore (o spontanei): nei quali l’utilizzatore finale, che deve effettuare un versamento a favore dell’ente creditore, si attiva in modo autonoma ed utilizza gli strumenti e i canali di pagamento disponibili;
- Incassi su iniziativa dell’Ente Creditore: è il caso in cui l’ente richiede un pagamento all’utilizzatore finale, mettendo a disposizione vari strumenti e canali di pagamento.
Kibernetes pagopa: funzionalità
Consulenza, installazione, configurazione, integrazione
Con Kibernetes PagoPA l’ente viene accompagnato nella fase di adesione al Nodo dei Pagamenti SPC e nella successiva fase di attivazione dei pagamenti relativi ad alcune tipologie di servizio. Il servizio è offerto in collaborazione con E-fil srl, azienda certificata ISO 9001:2008, specializzata nei servizi e nelle soluzioni digitali per la gestione del ciclo degli incassi. Un partner tecnologico che aiuta l’ente ad affrontare con una soluzione a “impatto zero” le incombenze tecnico-funzionali e amministrative per l’adesione al sistema del Nodo dei Pagamenti SPC.
Kibernetes PagoPA comprende le seguenti fasi:
FASE 1: Consulenza all’Ente per l’Adesione al Nodo dei pagamenti
- risposte/chiarimenti sulle problematiche inerenti l’adesione al Nodo;
- affiancamento nella compilazione dei dati necessari nella Piattaforma delle Adesioni di Agid (individuazione referente dell’ente, individuazione intermediario tecnologico, censimento dei conti correnti dell’ente, etc.);
- il censimento dei servizi con relativi parametri identificativi per l’attestazione al
Questa fase porta alla produzione del piano di attivazione dei servizi.
FASE 2: Adesione al Nodo dei pagamenti e Attivazione dell’Infrastruttura IT per l’accesso e la gestione del processo di pagamento;
In questa fase E-Fil si farà carico dell’intermediazione tecnologica, compresi collegamento e scambio dei flussi con il Nodo dei pagamenti-SPC per l’attivazione del servizio, e eseguirà tutti i passaggi necessari per renderlo operativo.
- La gestione del piano di attivazione dei servizi con AgID;
- L’invio ad AgID della Tabella delle controparti;
- L’attivazione dell’Infrastruttura IT di accesso al Nodo e di gestione del processo di riscossione.
FASE 3: Configurazione dell’Infrastruttura per i servizi di incasso prescelti
Una volta eseguita l’attivazione, si procede alla configurazione degli specifici “Servizi di incasso” scelti dall’ente. Per ogni servizio vengono configurati tutti gli elementi necessari per la gestione del pagamento (IBAN di accredito dei pagamenti, ecc).
Nella presente proposta sono comprese:
- L’infrastruttura per la gestione di tutte le tipologie di pagamenti, sia spontanei che su iniziativa dell’ente;
- Tutte le attività operative per l’attivazione dei modelli di pagamenti spontanei che l’ente sceglierà di implementare in fase iniziale.
Associando ogni servizio al capitolo di bilancio e all’accertamento ai quali riferire l’incasso, si effettuerà la riconciliazione finanziaria degli incassi transitati dal nodo PagoPA; in pratica sarà possibile generare le reversali di incasso in modo automatico, preciso e puntuale.
L’integrazione con KSD-Contabilità permette di completare in modo automatico il ciclo contabile di riscossione e riconciliazione delle somme incassate sulle specifiche voci del bilancio, nella piena attuazione dei processi Pago PA.
Kibernetes mette a disposizione i Web Services di collegamento necessari per effettuare la riconciliazione contabile su software di Contabilità di altro fornitore.
In un’area riservata l’ente avrà a disposizione le Ricevute Telematiche (RT) da prelevare ed inviare in conservazione attraverso gli strumenti/servizi già utilizzati.
Kibernetes pagopa: Benefici
Dalla parte dell’ente pubblico, dalla parte dei cittadini
Con Kibernetes PagoPA l’ente velocizza le procedure di riscossione, perché oltre a rendere più veloce il pagamento, non sarà infatti più necessario recarsi nella sede dell’ente per pagare, gli incassi vengono contabilizzati in modo automatico.
Forse ancora più notevoli sono i vantaggi per i cittadini. Perché con PagoPA si potrà effettuare qualsiasi tipo di operazione anche tramite l’home banking, negli sportelli automatici Bancomat o nella maggior parte delle tabaccherie.