KSD-Inventario
La risposta efficiente per una gestione efficace
La conoscenza dei propri beni rappresenta la base da cui partire per avviare un’amministrazione consapevole, che punta al raggiungimento di obiettivi strategici. A favorire questa necessità interviene anche il legislatore, che impone agli enti una serie di adempimenti che hanno in primis l’obiettivo di rappresentare correttamente la dimensione e configurazione del patrimonio nei prospetti contabili ma anche di stimolare la conoscenza in termini di consistenze e strumenti metodologici, per ottenere una gestione efficiente del patrimonio pubblico.
Il patrimonio è centrale nel settore tecnico (Lavori pubblici e Urbanistica), in quello contabile e in quello amministrativo, ed è rappresentato in varie forme in base alla norma che lo richiede: ecco perché serve una soluzione duttile, in grado di adattarsi alle esigenze dei diversi uffici e di collegarli tra loro.
KSD Inventario crea una banca dati completa, facilmente aggiornabile e condivisibile tra i diversi uffici coinvolti, a partire da quello ragioneria.
Le caratteristiche
KSD-Inventario è un software fruibile da browser, sia da desktop che tablet o smartphone, che crea una banca dati univoca e, allo stesso tempo, condivisa con tutti gli uffici.
- Banca dati integrata, adeguata alla normativa e al D.Lgs 118
KSD Inventario consente di ricostruire e creare la banca dati in un unico ambiente, anche se le informazioni giungono da uffici o supporti diversi tra loro, nel pieno rispetto dei principi contabili economico-patrimoniali e dei criteri di valutazione contenute nel Dlgs 118/2011. - Processo di manutenzione dei dati efficiente
KSD Inventario tiene agevolmente aggiornata la banca dati per gli adempimenti annuali propedeutici alla rendicontazione economico-patrimoniale (il TUEL pone come obbligatorio l’aggiornamento annuale dell’inventario) e anche per la comunicazione annuale al MEF dei beni immobili (comma 222, art 2, L. 191/2009). Ciascun ufficio coinvolto negli adempimenti annuali sarà così autonomo nell’ottenere dal software le informazioni necessarie per le proprie scadenze, senza chiedere dati ad altri reparti. - Strumento propedeutico alla pianificazione
KSD Inventario è uno strumento prezioso per la pianificazione strategica: dalla casistica delle immobilizzazioni in corso (di grande utilità per la redazione dei programmi triennali delle opere pubbliche e la comunicazione trimestrale alla BDAP MOB delle opere in corso) all’individuazione della natura giuridica dei beni, necessaria per la classificazione del patrimonio disponibile (piano delle alienazioni e valorizzazioni). - Estrapolazione dei dati semplice e versatile
La procedura prevede diverse modalità di interrogazione/estrapolazione delle informazioni per avere totale libertà nell’elaborare i dati e ottenere report per specifiche esigenze:- adempimenti normativi
- pubblicazione sul sito dell’Ente degli elenchi dei beni immobili ai fini della trasparenza
- produzione del piano delle alienazioni e valorizzazioni, allegato obbligatorio al DUP
- Gestione decentrata attraverso la creazione di tipologie di utenti
Con KSD Inventario si possono gestire consultazioni personalizzate con profili utenti ad hoc, in modo che ciascuna settore dell’Ente veda e agisca soltanto sulle funzioni di propria competenza. - Rilevazioni delle entrate (contributi ed oneri) nella gestione lato contabile
KSD Inventario gestisce l’inventario dei beni mobili, immobili, immateriali e finanziari attivi di proprietà dell’Ente, ponendo attenzione anche alle fonti di finanziamento prevedendo così (come richiesto anche dalla circolare arconet n°45 febbraio 2021) la contabilizzazione delle entrate derivanti da permessi da costruire alla opera/cespite, per alimentare correttamente le riserve per i beni demaniali e patrimoniali indisponibili e per i beni culturali. - Gestione integrata dell’adempimento di comunicazione beni immobili al MEF
Con KSD Inventario e patrimonio l’aggiornamento dei dati diventa rapido, senza duplicazioni ed errori. Addio a fogli elettronici e strumenti obsoleti: l’ente adempie all’obbligo di comunicazione della rilevazione del patrimonio immobiliare direttamente dalla procedura (art.2, comma 222 L.191/2009). - Storicizzazione dei dati finalizzata alla revisione straordinaria delle immobilizzazioni
KSD Inventario ha una funzionalità di storicizzazione che consente di archiviare lo status quo della banca dati inventariale, ricostruendola poi secondo normativa, applicabile a tutte le immobilizzazioni. - Revisione straordinaria con app Kibernetes su dispositivi mobili e aggiornamento annuale
La revisione straordinaria può avvenire utilizzando contrassegni convenzionali con tecnologia RFID, integrando poi i risultati della lettura direttamente in KSD Inventario.
I benefici
KSD-Inventario risponde pienamente alle richieste che il Legislatore rivolge ai Comuni:
- Comunicazioni al MEF
- Pubblicazione sul sito ufficiale dell’ente degli elenchi immobili e locazioni
- Predisposizione Stato Patrimoniale come allegato al Rendiconto di Gestione
- Redazione del Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari
- Integrazione con gli altri applicativi della Suite KSD