IL SOFTWARE

SUPPORTO AL SOFTWARE

Manutenzione

Il servizio di manutenzione ed aggiornamento del software applicativo è indispensabile per mantenere nel tempo il valore originario del software.
Gli aggiornamenti del software applicativo sono immediatamente disponibili tramite Internet, o supporto magnetico e sono corredati da istruzioni operative.

La struttura produttiva del Gruppo Kibernetes è dimensionata per garantire la massima tempestività nella realizzazione degli adeguamenti alle Leggi.

Assistenza telefonica
Il servizio di assistenza telefonica si caratterizza per:

  • la tempestività
  • la specializzazione
  • l’ elevata preparazione del personale addetto

Corsi di formazione sul software

Una buona formazione è indispensabile per un uso corretto, efficace, efficiente ed autonomo del software applicativo.
Le aziende del Gruppo Kibernetes forniscono un servizio di elevata qualità, attraverso personale specializzato ed esperto.

Il Programma Corsi di Kibernetes si articola su due tipologie di servizio con l’obiettivo di raggiungere i seguenti risultati:

  • PACCHETTO CORSI per consentire l’aggiornamento formativo del personale dell’Ente che già utilizza il software applicativo di Kibernetes.
    Per questo sono previsti:
    • corsi tematici relativi a specifici adempimenti normativi, scadenze o argomenti di interesse generale;
    • corsi (eventuali) in occasione di rilevanti aggiornamenti software (Release).
  • CORSI BASE per consentire la formazione essenziale al nuovo personale. Per questo sono previste delle giornate di formazione di base per le diverse aree applicative.

Supporto personalizzato

Il servizio ha l’obiettivo di rispondere alle richieste e ai bisogni specifici di ogni singolo cliente nell’uso del software applicativo e che quindi richiedono una risposta e un’attività altrettanto specifica e personalizzata.

Il servizio consiste in attività di affiancamento e supporto all’operatore dell’Ente per:

  • eseguire personalizzazioni di parametri, tabelle, documenti e quant’altro, consentite dalle funzionalità a ciò dedicate dei programmi applicativi standard;
  • eseguire estrazioni, elaborazioni, analisi e verifiche sui dati;
  • installare nuove versioni di software applicativo (di fix, patch, release);
  • recuperare o ricostruire gli archivi o gestire problemi relativi alle copie di sicurezza dei dati;
  • ripristinare le funzionalità dei programmi a causa di problemi dovuti a guasti hardware, fulminazioni, presenza di virus, gravi errori operativi;
  • eseguire approfondimenti formativi personalizzati su specifiche esigenze dell’Ente;
  • affiancare gli operatori sugli aggiornamenti dei programmi applicativi, quando lo scopo non può essere raggiunto con la sola documentazione o con i corsi in aula;
  • affiancare il personale nello svolgimento di attività nuove, occasionali o particolarmente complesse;
  • migliorare la conoscenza di funzioni dei programmi a fronte di carenze riscontrate durante l’uso;
  • eseguire attività per conto dell’Ente, ad esempio in sostituzione di personale del Cliente.

Il Supporto Personalizzato nell’uso del software applicativo può essere effettuato secondo le seguenti modalità:

  • In remoto (Il personale dei team di Servizio Clienti di Kibernetes interverrà in remoto con collegamento via modem o via internet con l’elaboratore del cliente e/o affiancamento telefonico)
  • Interventi presso la sede del cliente
  • Attività presso le sedi Kibernetes