SISTEMISTICA E HARDWARE
Progettazione di sistemi e reti informatiche
Il servizio di consulenza sulle infrastrutture informatiche ha l’obiettivo di progettare l’evoluzione tecnologica dell’Ente, sfruttando al meglio tutte le potenzialità delle nuove tecnologie, in base alle esigenze, alle caratteristiche e agli obiettivi dell’Ente.
Il servizio è proposto ed erogato con flessibilità, affiancandosi al lavoro del consulente di fiducia e/o del responsabile informativo.
La grande esperienza acquisita dai tecnici di Kibernetes nella fornitura, installazione e manutenzione di ogni tipo di infrastruttura informatica, assicura risultati di qualità, con una particolare attenzione all’efficacia operativa.
Soluzioni per agevolare l’Ente nella gestione della dotazione informatica, di rete e di sicurezza.
Progettazione e realizzazione di reti e struttura informatica, con l’adozione di misure minime di sicurezza come previsto dal T.U. 196/2003
Le attività consiste in:
- Panoramica del quadro normativo introdotto dal D.lgs 196/2003
- Definizione degli specifici obiettivi e delle fasi del progetto, in accordo con i responsabili della tenuta dei dati e conformemente alle esigenze dell’Ente
- Raccolta di informazioni riguardo i procedimenti amministrativi trattati: verifica delle fonti legittimanti e del rispetto del principio di completezza e non eccedenza
- Evidenziazione delle eventuali irregolarità e proposte risolutive
- Definizione degli incarichi introdotti dalla normativa
- Consegna ed illustrazione della modulistica per agevolare la raccolta e l’organizzazione delle informazioni necessarie alla progettazione delle misure minime di sicurezza
- Verifica della coerenza del metodo di accesso al sistema informatico ( uso o meno di password, identificativi univoci, … ) rispetto alla distribuzione delle banche dati gestite
- Sulla base di quanto concordato con il responsabile della tenuta dei dati, elaborazione di un progetto di accesso al sistema informatico, ai dati sensibili e/o personali e di accesso ai dati cartacei
- Individuazione dei regolamenti da adottare per garantire il corretto trattamento dei dati personali
- Elaborazione dei contenuti del documento programmatico
- Ad elaborato consegnato, sarà fornita all’utente la possibilità di collegarsi via WEB per 1 anno ed aggiornare autonomamente il piano di sicurezza
Servizi di telediagnosi
Diagnosi remota per determinare il tipo di intervento da eseguire in caso di un non corretto funzionamento del software applicativo kibernetes installato nel sistema informatico del cliente.
Gli specialisti di KIBERNETES operano per:
- determinare le cause del malfunzionamento del sistema informatico, dovuto alle sue componenti quali l’hardware, gli impianti elettrici, gli impianti telematici, il software di base o dovuto a modalità operative o a cause esterne
- circoscrivere gli effetti delle anomalie riscontrate
- definire gli interventi necessari per ripristini, modifiche o implementazioni di un sistema informatico al fine di prevenire malfunzionamenti
- fornire indicazioni sugli interventi necessari per rimuovere il problema
- fornire chiarimenti sulle funzionalità del software di base
- fornire chiarimenti sull’uso dell’hardware
- fornire chiarimenti sulle normali attività del gestore di un sistema informatico ( quali le operazioni sui server, copie di sicurezza dei dati, utenti, permissioni di lavoro, prestazioni dei sistemi, inventariazione del software e dell’hardware, aspetti inerenti le funzionalità dei server di stampa quali spooler e relative attività di partenza, sospensione, cancellazione code di stampa, ecc.)
Servizi di supporto sistemistico per l’aggiornamento al software di base
servizio per l’Aggiornamento del Software di Base e del Software per la gestione della Base Dati in regola con le licenze d’uso, installato nei Server presso i cliente.
Il servizio consiste nello svolgimento delle seguenti attività:
- verificare i contenuti delle patch e delle release rese disponibili dai produttori del software quando ritenuto utile per il buon funzionamento del software applicativo KIBERNETES installato sul Server del Cliente
- valutare vantaggi, criticità ed implicazioni delle patch e delle release di cui al punto sopra;
- rendere disponibile al Cliente le patch e, qualora in regola con le licenze d’uso, le release
- rendere disponibile al Cliente la eventuale documentazione relativa alle patch e alle nuove release
- installare le patch e/o le nuove versioni sul sistema di elaborazione del Cliente, qualora l’attività non possa essere eseguita con facilità dall’operatore del Cliente, tenendo anche conto del suo grado di competenza
- provvedere, in occasione di installazioni di aggiornamenti del software di base e se necessario, alla pulizia dei dischi del Server del Cliente, alla verifica dello spazio su disco del Server, e alla verifica delle release del software KIBERNETES installato sul server del Cliente.
Secondo le diverse situazioni tecniche, potranno essere impiegate, a discrezione di KIBERNETES, le seguenti modalità per la consegna e l’installazione:
- Collegamento remoto attraverso Internet
- Intervento di personale KIBERNETES presso la sede del Cliente.
- Indicazioni tecniche fornite al referente CED del Cliente.
Servizi di manutenzione al software di base
Kibernetes offre la manutenzione e l’assistenza ai programmi applicativi standard di Kibernetes, acquisiti in licenza d’uso dai propri Clienti.
La manutenzione riguarda:
- Manutenzione correttiva
- Adeguamenti dei programmi a modifiche legislative
- Manutenzione migliorativa, per apportare miglioramenti qualitativi al software
- Manutenzione preventiva, per implementare cambiamenti rivolti ad anticipare eventuali malfunzionamenti futuri